Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AL MASTER FQMC DELL’UNIVERSITÀ DI PISA SGS FORMA I LEAD AUDITOR DEL FUTURO

Con la consegna delle attestazioni agli studenti che hanno superato le prove previste, si è concluso ufficialmente il corso di Lead Auditor inserito all’interno del Master FQMC (Food quality management and communication) dell’Università di Pisa.

Color fruits, berries and vegetables. Healthy food background

Il corso, tenuto in convenzione con l’ateneo Pisano da SGS, è uno tasselli fondamentali del master, che si pone come obiettivo la formazione di uno profilo professionale nuovo, in grado di gestire gli aspetti manageriali della qualità e quelli tecnico-specialistici dell’area food; due aspetti fondamentali per il sistema Italia, contraddistinto da numerose eccellenze in ambito alimentare. Il percorso formativo tenuto dai docenti di SGS, Lead Auditor di elevata competenza ed esperienza, si struttura attraverso un sapiente mix di conoscenze, “case study” e “role playing”  frutto dell’ esperienza acquisita sul campo, che permette un trasferimento efficace dei contenuti del corso ed il consolidamento delle nozioni teoriche.

La dott.ssa Paola Santarelli, Business Manager di Certification Business Enhancement, la divisione di SGS che si occupa di formazione e certificazione, ha commentato in questo modo la consegna delle attestazioni di superamento del corso “Siamo orgogliosi di aver avuto un ruolo chiave nella formazione degli studenti del Master organizzato dalla Università di Pisa, mediante la formazione specifica per Lead Auditor Qualità. In questo modo, abbiamo trasferito loro la nostra esperienza sul tema, maturata in ambiti produttivi e contesti completamente diversi uno dall’altro, grazie all’ampio numero di settori coperti dalle nostre attività e dalla nostra presenza capillare che ci porta ad operare in quasi tutti gli stati del mondo, in contesti e realtà aziendali diversi. Per questi motivi, la formazione sulla ISO 9001 è da più di 15 anni uno dei nostri fiori all’occhiello.”

I corsi sulla qualità non sono gli unici offerti da SGS, infatti il catalogo della formazione, consultabile dal sito internet di SGS, copre un ampio ventaglio di argomenti come ad esempio: ambiente, sicurezza e salute dei lavoratori, energia, sostenibilità e sicurezza alimentare. Inoltre, l’offerta formativa di SGS si è ulteriormente allargata andando ad includere corsi sulla ISO 27000, schema riguardante i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle informazioni e da Luglio anche il nuovissimo corso sulla ISO 31000, la norma che tratta di Gestione del Rischio.

Con la conclusione del percorso formativo per Lead Auditor, il Master FQMC, della durata di un anno, entra nel suo ultimo quarto e si concluderà a Novembre.

Tuttavia, le iscrizioni alla nuova edizione sono già aperte, sempre nello stesso mese partirà la seconda edizione del FQMC, per maggiori informazioni è possibile consultare il sito http://masterfoodmanagement.ec.unipi.it/ 

2016-07-26T10:35:01+01:00Luglio 6th, 2016|Certificazioni, Formazione|
Torna in cima