Il Gruppo Maschio Gaspardo S.p.A. è una multinazionale leader nella produzione di attrezzature agricole per la lavorazione del terreno, semina, trattamento delle colture, manutenzione del verde e fienagione.
L’avventura imprenditoriale della compagnia inizia nel 1964, quando i fratelli Egidio e Giorgio Maschio producono artigianalmente la prima fresa. L’attività cresce costantemente negli anni, diventando un primato a livello nazionale prima e mondiale poi.
L’esportazione, iniziata già negli anni ’70, raggiunge oggi tutti i paesi del mondo, anche grazie al supporto di 12 filiali commerciali: oltre l’80% del fatturato proviene dai mercati esteri. Oggi, il Gruppo possiede 19 impianti produttivi, 16 in Italia e 3 all’estero (Romania, Cina e India), impiegando oltre 2.000 persone.
Nel 2014 il gruppo ha inoltre conseguito due traguardi importanti: ha festeggiato il 50esimo anno di attività e, attraverso una serrata politica di acquisizioni (inaugurata ancora nel 1991 con l’acquisizione di Gaspardo ed intensificata negli ultimi anni), ha completato la full line di prodotto, che oggi comprende una vasta gamma di frese, erpici rotanti, trincia, seminatrici, falciatrici, macchine passive per la lavorazione del terreno, sprayer, aratri, macchine per fienagione.
Il lungo percorso della Maschio Gaspardo è sempre stato animato dalla volontà di aggredire continuamente il mercato, puntando sull’innovazione e sulla Qualità.
Qualità di prodotto, in primis, ma anche qualità nella gestione e nell’organizzazione del proprio business: utilizzando sistemi di controllo progettati internamente, infatti, Maschio Gaspardo ha ottenuto una serie di approvazioni internazionali che garantiscono l’elevato standard qualitativo, la continuità della fornitura, il risparmio energetico e il basso impatto ambientale.
Il know-how acquisito ed il continuo studio delle innovazioni tecnologiche hanno inoltre permesso al Gruppo Maschio Gaspardo di ottenere la certificazione di qualità ISO 9001, certificata da DNV GL, per gli stabilimenti in Italia e Romania.
Ottenere la certificazione non è stato però un punto di arrivo quanto piuttosto un impegno per il futuro, da portare avanti con passione e costanza.
Un impegno che è stato esplicitato negli obiettivi del Sistema di Gestione Qualità della Maschio Gaspardo:
- garantire, attraverso il monitoraggio dei processi e dell’organizzazione interna, un prodotto costantemente valido, competitivo e conforme alle norme vigenti, in grado di soddisfare le necessità espresse ed inespresse del mercato;
- razionalizzare le attività dell’Azienda ed accrescerne l’efficacia attraverso la prevenzione di possibili problemi ed inconvenienti;
- promuovere il miglioramento sistematico di tutti i settori dell’Azienda, attraverso l’analisi della soddisfazione del cliente;
- stabilire l’unità d’intenti e di indirizzi nell’organizzazione;
- istituire rapporti di reciproca utilità con i fornitori, con la consapevolezza che la collaborazione sinergica con i sistemi crea valore aggiunto e migliora le prestazioni nei processi;
-
migliorare l’efficacia del Sistema attraverso l’analisi dei dati derivanti dalle verifiche ispettive interne.