Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Marina di Varazze: un porto a misura d’uomo

Il progetto Marina di Varazze nasce nel 2003 dalla volontà del Dott. Vitelli, patron di Azimut Benetti, che una volta rilevata la concessione del vecchio porto, ha voluto far nascere una nuova struttura dalle caratteristiche innovative. L’incarico fu affidato all’architetto Isola che nel progettare il porto si è ispirato agli stabilimenti balneari liguri dei primi del ‘900.

Il risultato è tutto da vedere e soprattutto da vivere; parliamo di una Marina a misura d’uomo o più precisamente, uomo di mare che desidera la migliore assistenza possibile per la sua barca, ma non disdegna anche l’intrattenimento che la Marina di Varazze può offrire a terra.

Facilmente raggiungibile da Milano, Torino e Genova, a meno di 100 miglia da Corsica e Francia, la Marina si colloca geograficamente in una posizione privilegiata e strategica e quindi molto desiderata, infatti i posti barca sono sempre molto ambiti.

GiorgioCasareto

Approfondiamo la conoscenza con la Marina intervistandone il Direttore Giorgio Casareto.

Come si colloca la Marina di Varazze nel panorama dei porti turistici italiani?

La Marina di Varazze è in netta controtendenza con molte altre marine italiane, qui abbiamo quasi sempre il tutto esaurito e per mantenerlo abbiamo scelto di arricchire l’offerta mettendo il cliente al centro delle nostre attività cercando di offrirgli soluzioni e non problemi.

Abbiamo adottato una nuova tariffazione metrica per imbarcazioni dagli 8 ai 24 metri unitamente a tutta una serie di servizi nautici racchiusi in un pacchetto chiamato “MdV Full Yachting Care 2012” nel quale offriamo, in regime di convenzione con la maggior parte degli operatori locali, servizi chiavi in mano e quindi senza pensieri. I servizi offerti spaziano dal supporto alle operazioni di carenaggio, di pulizia dell’imbarcazione, di gestione e di manutenzione e sono tutti finalizzati a sollevare gli armatori da ogni pensiero sia quando sono in barca, sia quando sono lontano da essa.

Abbiamo visto come avete risolto la parte servizi di supporto alla barca, ma per gli ospiti a terra cosa avete previsto?

MarinaDiVarazze_1

La Marina di Varazze è stata la prima Marina a porre al centro del proprio progetto lo sviluppo di una parte a terra di tipo commerciale/residenziale in affiancamento a quella tradizionalmente nautica. Il successo dell’idea sta nel fatto che diversi Clienti sono sia titolari di posto barca, sia di residenza e non è tanto importante il fatto che le due realtà coesistano, ma quanto il modo in cui queste lo facciano.

Nella Marina di Varazze la parte di terra avvolge in un abbraccio ideale l’intero porto facendone da meravigliosa cornice dove “l’esperienza barca” diventa più completa e godibile trasformando anche il semplice week end in una piccola vacanza, senza necessità di mollare gli ormeggi o prendere l’auto per andare alla ricerca di quello che il porto naturalmente già offre. Da sempre la Marina si propone come un luogo aperto e fruibile sia dai diportisti, sia dai non diportisti amanti della buona musica, sportivi, o semplicemente alla ricerca di una piacevole serata in banchina.

Con il “DIARIO DI BORDO”, il ricco calendario di eventi nautici ed extra-nautici che caratterizzano la bella stagione in Marina, gli ampi spazi all’aperto ospitano tutti gli anni manifestazioni ed eventi di ogni genere volti a far vivere la Marina non solo ad appassionati di nautica, ma anche a tutti coloro che desiderano, per esempio, godersi della buona musica in una cornice suggestiva.

Concludiamo l’intervista con quello che per noi è l’argomento principe: le certificazioni ottenute.

MarinaDiVarazze_2

Marina di Varazze è da sempre particolarmente sensibile al tema della qualità e della ecosostenibilità, eredità ricevuta dal gruppo Azimut Benetti.

Nella Marina di Varazze ecosostenibilità significa aver attuato politiche di protezione ambientale raggiunte con specifiche azioni orientate soprattutto alla prevenzione dell’inquinamento ed al miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali attraverso il monitoraggio ed il controllo costante sull’ecosistema marino.

Per esempio, abbiamo adottato ed anche impartito precise disposizioni volte alla tutela ed al miglioramento dell’ambiente portuale introducendo l’utilizzo di attrezzature idonee sia per la raccolta dei residui chimici, sia per lo smaltimento dei rifiuti organici lontano dal porto; tutti accorgimenti necessari per rendere le acque della banchina potabili.

Anche l’affidabilità dei sistemi di salvataggio e di pronto intervento all’approdo sono di ultima generazione, come lo sono i sistemi di illuminazione notturna regolati da un orologio astronomico che in funzione dell’ora, del tempo e delle stagioni regola l’accensione e lo spegnimento delle luci a tutto vantaggio del consumo.

Nel 2007 abbiamo ottenuto la CERTIFICAZIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001.

Il porto turistico Marina di Varazze ha adottato un Sistema di Gestione Ambientale implementato secondo la norma UNI EN ISO 14001 la cui politica prevede, fra l’altro, una costante attività di sensibilizzazione e informazione atta a garantire un comportamento rispettoso dell’ambiente da parte di tutti coloro che operano all’interno del Marina.

Nel 2008 l’EUROPEAN PROPERTY AWARDS come miglior sviluppo di Marina in Italia conferito da International Property Awards e da una giuria Internazionale d’esperti.

Nel 2009 Marina di Varazze conquista le 5 STELLE DELL’INTERNATIONAL MARINE CERTIFICATION INSTITUTE di Bruxelles, importante ente europeo che certifica la qualità delle strutture diportistiche internazionali, attraverso un rigido esame dei parametri che spaziano dai servizi offerti, al rispetto dell’ambiente e delle norme igieniche e sanitarie, sino all’impatto architettonico delle strutture;

Nel 2010 Marina di Varazze è stata insignita a livello internazionale con l’“OVERSEAS LIVING AWARD 2010, BEST LUXURY DEVELOPMENT 2010” per l’eccellente sviluppo come Marina di Lusso: Marina di Varazze vuol dire anche prestigio, qualità e glamour.

Nel 2011, per il terzo anno consecutivo, Marina di Varazze è stata insignita del prestigioso vessillo della BANDIERA BLU, conferita dalla FEE, Fondazione per l’educazione ambientale, quale riconoscimento per la piena aderenza ai parametri di eco-stenibilità Marina e di protezione ambientale.

Marina di Varazze è inoltre la prima Marina KIDS FRIENDLY dove una grande attenzione viene data ai più piccoli con con facilities pensate per i bambini e per le famiglie con appositi servizi quali il parco giochi gratuito, i servizi igienici attrezzati, la Play Station Portatile gratuita con giochi inclusi, i kit di intrattenimento presso gli uffici del porto, il “Menu bambino” presso alcuni esercenti in Marina a prezzo convenzionato e, concludendo ultima ma non meno importante, la Baby sitting su prenotazione.

Trattiamo quindi tutti i nostri utenti come loro tratterebbero i loro figli: coccolandoli.

2016-09-05T14:28:14+01:00Dicembre 8th, 2014|Ambiente|
Torna in cima