Riapre oggi i battenti “MARCA”, la Mostra Convegno Internazionale dedicata alla marca commerciale, a Bologna dal 17 al 18 Gennaio.
Si rinnova l’appuntamento con “MARCA”, forte del successo sempre crescente degli anni scorsi: è oggi il secondo evento in Europa per il settore MDD, fra i primi a livello mondiale per importanza.
Organizzato da Bologna Fiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della Distribuzione Moderna, Marca anche in questa nuova edizione si prepara ad ospitare le insegne più importanti della DMO, oltre 500 aziende con prodotti a marca del distributore, convegni, workshop e mostre.
In questa edizione 2018 i padiglioni adibiti all’evento torneranno ad essere quelli tradizionalmente dedicati: il 25,26,36,21 e 22 al piano terra del quartiere fieristico di Bologna, mentre il Comitato Tecnico Scientifico oltre alle insegne più importanti della GDO e della DO, darà il benvenuto a due nuovi membri: la Tedesca REWE Group e il Consorzio C3.
Giunta alla XIV edizione, MARCA 2018 rinnova l’appuntamento con “MARCA TECH“, un progetto MARCA sull’impiego d’innovazioni tecnologiche per la gestione delle imprese, anche quest’anno dedicato al settore packaging. All’interno dell’iniziativa sono previsti seminari indirizzati ai produttori e ai manager responsabili dell’acquisto di materiali, tecnologie e servizi collegati al packaging.
Cresce lo spazio dedicato ai potenziali partner internazionali grazie alla collaborazione con ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese Italiane. Nell’International Lounge saranno presenti delegazioni di buyers internazionali provenienti dai principali paesi Europei, Stati Uniti e Canada; verrà messa a loro disposizione e degli espositori, una piattaforma on line tramite la quale programmare anticipatamente appuntamenti ed incontri mirati.
Tra gli appuntamenti della manifestazione anche una a marchio Bergander, marchio caseario bavarese di eccellenza. Bergander ha infatti accolto l’invito a far conoscere al pubblico specializzato le sue variegate referenze per promuovere il gustoso intreccio tra i sapori della Baviera e i segreti dell’arte culinaria italiana.
L’evento sarà quindi anche l’occasione per degustare molte delle referenze Bergader in purezza, così da apprezzarne appieno il gusto intenso e la nota di sapore caratterizzante, ma anche per scoprire alcune ghiotte ricette e accostamenti enogastronomici da testare e riproporre tra le mura domestiche e non solo.