L’organizzazione di fiere e congressi necessita – a maggior ragione di questi tempi – di una particolare attenzione al fine di rendere accessibile e sicuro ogni evento. Anche in quest’ambito la normazione con la commissione Servizi fornisce un valido supporto.
Sono infatti di recente adozione due norme ISO, vediamole qui di seguito.
Parliamo in primis della UNI ISO 25639 parte 1 che specifica i termini e le definizioni comunemente utilizzati nel settore delle manifestazioni fieristiche.
Questi sono raggruppati nelle seguenti quattro categorie:
- soggetti ed entità, nella quale sono elencate e classificate le diverse tipologie di persone coinvolte nel settore delle manifestazioni fieristiche e dei congressi
- tipo di evento, nella quale sono definite le diverse tipologie di manifestazioni fieristiche e gli incontri correlati
- elementi fisici, nella quale sono descritte le varie dimensioni dei componenti della manifestazione fieristica, i tipi di strutture e servizi e i materiali stampati
La norma include l’appendice nazionale NA che specifica le chiavi di lettura dei requisiti della norma in applicazione della legislazione nazionale vigente.Ha lo scopo di facilitare una interpretazione comune e universale di questi termini e definizioni, in modo che le caratteristiche associate ad essi possano essere confrontate obiettivamente e visualizzate correttamente.
È destinata ad aiutare i vari attori del settore a comprendere meglio quando si interpretano e analizzano i vari componenti che definiscono una manifestazione fieristica, e decidere se vogliono partecipare alla manifestazione fieristica. È anche destinata a migliorare la professionalità e alzare i livelli di qualità per il settore delle manifestazioni fieristiche e servire da guida per gli attori del settore perché siano più attenti nel considerare i vari dati statistici rilasciati riguardo gli eventi.
Passiamo alla seconda norma la UNI ISO 25639 parte 2 che deve essere utilizzata integralmente con la precedente UNI ISO 25639 parte 1. Il documento stabilisce procedure di misurazione uniformi applicabili ai termini comunemente usati nel settore fieristico, come definiti in precedenza dalla parte 1. La norma ha inoltre lo scopo di garantire l’uniformità di interpretazione.
Informazioni per l’acquisto
UNI ISO 25639-1:2022 “Manifestazioni fieristiche e congressi – Vocabolario”
Euro 35,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
UNI ISO 25639-2:2022 “Manifestazioni fieristiche e congressi – Procedure di misurazione a fini statistici”
Euro 35,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com