E stata pubblicata la nuova versione dello standard ISO/IEC 27001, lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni.
La nuova versione dello standard ISO 27001 aiuta le organizzazioni a gestire i controlli in modo più efficace raggruppandoli in quattro gruppi:
- organizzativo
- personale
- tecnologico
- fisico
Questo cambiamento chiave mira a ottenere maggiore chiarezza, attenzione e responsabilità per la sicurezza delle informazioni, all’interno di un’organizzazione.
Lo standard presenta anche i controlli di sicurezza delle informazioni recentemente aggiornati delineati dalla ISO 27002:2022, che rappresentano la revisione più significativa.
Ora ci sono 93 controlli invece di 114; 11 sono nuove aggiunte, mentre altre sono state unite o rimosse.
Partecipa al nostro evento dove Fabrizio Cirilli approfondirà i cambiamenti introdotti e come gestite la transizione nei sistemi di gestione certificati
22 Novembre 2022 | Dalle 9.00 alle 10.00
Di seguito un estratto del programma:
- Principali novità introdotte nella famiglia ISO/IEC 27000
- La nuova ISO/IEC 27001: cosa cambia, come gestire la transizione
- La nuova ISO/IEC 27002: cosa cambia, come utilizzare i controlli e i loro attributi