Il processo di etichettatura è fondamentale per molteplici aspetti legati sia al prodotto stesso, sia all’azienda che lo produce.
Comunicazione: l’etichetta ha un ruolo fondamentale all’interno della strategia di comunicazione aziendale. L’obiettivo negli ultimi anni è diventato quello della “trasparenza” e in un’era in cui i mercati diventano globali, gli standard di qualità aumentano e l’etichetta oltre che ad avere un ruolo informativo deve essere anche la garanzia della qualità di un prodotto.
Consumatore consapevole: nel mondo di oggi in cui i consumatori sono meno passivi e più consapevoli nella scelta delle proprie abitudini alimentari e di ciò che mettono in tavola ogni giorno, ciò che scriviamo nell’etichetta è di vitale importanza.
Filiera ed esportazione del prodotto: In Europa all’etichettatura dei prodotti alimentari si applicano i regolamenti UE (Regolamento UE 1169/2011) e le legislazioni dei singoli paesi. Anche a livello internazionale dobbiamo fare riferimento ai requisiti di ciascun paese.
Per questi motivi è di fondamentale importanza non commettere errori nella stesura delle etichette ed è spesso necessario fare affidamento ad esperti legali e tecnici del settore, per poter soddisfare i requisiti legali del paese di destinazione.
In questo contesto infatti gli esperti assumono un ruolo fondamentale nel semplificare il processo di progettazione per l’etichettatura multilingua e multi-giurisdizionale, mitigare la conformità all’etichettatura, il richiamo degli alimenti, la responsabilità legale e i rischi di sanzioni, ridurre i rifiuti di imballaggio e ultimo, ma non per importanza, garantire che i consumatori possano fare scelte informate e consapevoli.
Ne è un esempio l’azienda italiana Unigrà S.r.l. leader nel settore di trasformazione e vendita nazionale ed internazionale di oli e grassi alimentari, margarine e semilavorati destinati alla produzione alimentare, in particolare dolciaria.
Il successo di Unigrà poggia su idee chiare e vincenti: costante ricerca delle migliori materie prime e della massima qualità, investimenti continui nelle più avanzate tecnologie produttive, grande attenzione alle esigenze dei mercati e dei clienti, grinta e determinazione nel raggiungere risultati sempre più ambiziosi.
L’azienda nel corso del tempo ha infatti assunto sempre di più uno spirito internazionale, motivo per cui ha deciso di investire nell’etichettatura. LRQA Italy s.r.l. la sta accompagnando in questo processo, supportando la progettazione e stesura delle sue etichette multilingua destinate a paesi europei ed extra europei, mettendole a disposizione un network di esperti locali per ogni paese in grado di gestire le esigenze di regolamentazione mitigando di conseguenza i rischi connessi.