Il dato è confortante, l’Istat ci racconta che dall’anno scorso gli incidenti stradali, che hanno comportato lesioni alle persone, sono calati del 10,2 rispetto al 2011. Ciò nonostante il numero rimane importante, più di 180.000 casi. Bureau Veritas, da sempre in prima linea per diminuire e azzerrare gli incidenti dei suoi dipendenti , valutatori ed ispettori, spesso in viaggio per raggiungere i clienti, ha inserito da anni nella propria formazione interna strumenti efficaci di prevenzione. Ora però, con l’uscita della norma ISO 39001, “Road trafic safety Management System” , la strada è semplificata. A tutte le aziende che hanno personale “on the road” è dato uno strumento per aiutarle a ridurre, e idealmente eliminare, l’incidenza e il rischio di morti e gravi infortuni derivanti da incidenti stradali. Inoltre lo standard è applicabile a qualsiasi organizzazione di qualunque tipologia, settore e prodotto o servizio fornito, in attesa di leggere statistiche future in cui il dato diventi sempre più vicino allo zero.
Per ulteriori informazioni:
Laura Bettinelli
Bureau Veritas Italia
3357329871
laura.bettinelli@it.bureauveritas.com
Bureau Veritas è azienda leader a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per Qualità, Ambiente, Salute, Sicurezza e Responsabilità Sociale (QHSE-SA). Nato nel 1828, il Gruppo opera in 140 paesi con 58 000 dipendenti ed un volume d’affari di oltre 3 miliardi di Euro (dati 2012). Bureau Veritas Certification, divisione del Gruppo, è ai vertici mondiali nel settore della certificazione. Il Gruppo, riconosciuto e accreditato dai più importanti Enti ed Organismi internazionali, è quotato dall’ottobre 2007 alla borsa di Parigi. In Italia, Bureau Veritas conta più di 450 dipendenti e 20 uffici dislocati su tutto il territorio nazionale e affianca oltre 20.000 Clienti nazionali e internazionali.