Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Il laboratorio del futuro e l’ambiente in rapida evoluzione – EUROLAB Special Briefing

Sullo sfondo di una pandemia mondiale, i laboratori stanno cambiando radicalmente il modo in cui operano e ripensando i loro processi. I laboratori stanno entrando in una nuova era caratterizzata da dispositivi connessi in rete, complessi robot automatizzati e nuove interfacce. Sarà quindi necessaria una corretta gestione di enormi quantità di dati, nonché sistemi di laboratorio intelligenti.

Come già segnalato nei nostri precedenti articoli, poiché le nuove tecnologie e innovazioni vengono introdotte a un ritmo costante, è di vitale importanza rimanere costantemente informati sugli ultimi sviluppi nel settore dei laboratori.

Grazie al contributo di ALPI Associazione e EUROLAB France, la Federazione EUROLAB ha pubblicato uno Special Briefing sul tema “Il laboratorio del futuro e l’ambiente in rapida evoluzione in cui i laboratori stanno operando e ripensando i loro processi”, disponibile in allegato e sul sito web della Federazione.

Ci auguriamo che questo Special Briefing informativo possa aiutarvi a rimanere aggiornati sulle più recenti evoluzioni tecnologiche dei laboratori e sui cambiamenti che porteranno nel prossimo futuro.

In caso di domande, non esitate a contattarci all’indirizzo email info@alpiassociazione.it

LINK: Special Briefing_July 2020

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

Logo ALPI su Magazine Qualità

2020-08-17T15:26:15+01:00Agosto 18th, 2020|ALPI Associazione|
Torna in cima