Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ARTE, ESPERIENZA E INNOVAZIONE NELL’ODONTOTECNICA DAL 1946

Bosetti

Il Laboratorio Bosetti viene fondato nel 1946 e già da subito si è contraddistinto per la qualità dei prodotti e dei servizi offerti garantendo ai suoi clienti professionalità artigianale, passione per l’arte odontotecnica e un’organizzazione attenta alle mutevoli necessità della società.

Nel 1968 entra in azienda il figlio del fondatore, Giovanni Bosetti, che ha frequentato fin da giovane i laboratori dei più importanti odontotecnici italiani. maturando così grande esperienza e stato allievo anche nei corsi di grandi professionisti del momento da Augusto Biaggi, Gigi Denari, Peter K. Thomas, Mario Martignoni, Carlo De Chiesa a Gino Passamonti.

Giovanni Bosetti collabora con il dott. Mario Molina in corsi di modellazione secondo la tecnica Landeen, brevettando nel 1976 alcuni modelli destinati alla didattica attualmente distribuiti in diverse università italiane e straniere.

Dal 2006 entra come Professore a Contratto presso l’Università degli Studi dell’Insubria nel Corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria, dove insegna Scienze e Tecniche di laboratorio Materiali e Metodi di Esecuzione dei Manufatti Protesici.

Questo percorso di innovazione porta la Bosetti Giovanni S.r.l. a crescere esponenzialmente in termini di qualità, di ricerca e di nuove tecnologie produttive il cui standard viene apprezzato e riconosciuto ovunque.

L’Azienda possiede uno staff di tecnici altamente specializzati con esperienza trentennale a disposizione di tutti i clienti per risolvere qualsiasi problematica, garantendo la realizzazione di protesi su misura ampliando così notevolmente l’offerta dei servizi. Collaborazione, manualità e competenza, uniti ad una veloce tempistica sono il punto di forza dell’attività.

La continua ricerca di un servizio su misura per i clienti ha portato la Bosetti Giovanni S.r.l. già nel 2003 a dotarsi della prima certificazione rilasciata da IMQ.

Grazie all’introduzione del Sistema Qualità, l’Azienda ha potuto garantire la normalizzazione e la standardizzazione dei processi produttivi in essere.

Negli ultimi anni, grazie sia all’introduzione di tecnologie “cad-cam” per la produzione di manufatti dentali, sia all’introduzione di nuovi protocolli di comunicazione tra studio e laboratorio l’azienda ha sentito il bisogno di aggiungere alla certificazione ISO9001:2008 la certificazione ISO13485:2012 così da garantire ancor di più un rapporto qualitativo e artistico unico e consolidato per la propria clientela.

Questa nuova svolta ha aperto nuove sfide e nuove evoluzioni che ogni giorno diventano innovazione di prodotto e di processo all’interno di un settore che, sempre e comunque, si fonda e si fonderà sull’artigianalità e sulle competenze delle persone, inserite in un processo per la realizzazione di un prodotto unico, così come è unico il paziente a cui è dedicato il restauro dentale.

2017-01-10T14:02:15+01:00Gennaio 10th, 2017|Sanita'|
Torna in cima