L’attività di uno studio di consulenza del lavoro ha normalmente come obiettivo principale quello di offrire ai suoi clienti un servizio preciso e puntuale nella gestione degli adempimenti obbligatori del personale dipendente e assimilato in servizio.
Abbiamo visitato lo Studio Boffa, di Alba,che dal 1992 gestisce aziende private, e amministrazioni locali con dimensioni fino a 600 addetti.
Fin dall’inizio dalla sua attività l’attenzione prevalente dello studio è stata, oltre alle aziende private, la Pubblica amministrazione locale con l’obiettivo, raggiunto, di offrire una modalità di gestione del rapporto di pubblico impiego più completo ed efficiente possibile.
Uno studio di consulenza, ci dice il CDL Boffa, deve offrire agli utenti un servizio sistematicamente preciso, puntuale ed efficiente. La sistematicità, intesa come insieme ordinato di modalità operative si è espressa nel la certificazione ISO 9001 che ha consentito a tutti gli operatori dello studio di entrare, fino in fondo, nel concetto stesso di “sistema” attraverso sia il controllo ordinato di tutte le procedure impostate, sia attraverso la verifica di tutte le evidenze relative ai servizi offerti.
Secondo un’impostazione moderna della gestione del servizio, il rapporto tra lo studio e le aziende si sviluppa utilizzando sistematicamente i canali telematici sia per la trasmissione dei dati generali dell’azienda, messa in condizione di entrare in un proprio spazio web riservato , sia per la trasmissione dei dati e delle comunicazioni ai dipendenti.
Il team dello studio è costituito da personale con minimo di 10 anni di esperienza in diritto del lavoro e legislazione sociale, quindi in grado di affrontare le diverse problematiche inerenti ai rapporti di lavoro.
Le modalità di trasmissione dei dati utili alla gestione delle varie problematiche possono essere diverse in base alle dimensioni delle aziende e sono sistematicamente aggiornate per non incorrere in alcun rischio di interruzione dei servizi.
Il richiamo costante alla sistematicità di tutte le varie modalità di gestione è un richiamo costante e continuo, teso a sottolineare che lo studio vuole offrire all’utenza un servizio completo e preciso e non può quindi prescindere dal seguire un insieme ordinato di fasi in un percorso tecnico adeguato allo scopo.
Il cliente deve essere sempre messo in condizione sia di offrire allo studio le informazioni essenziali relative alle variazioni dei rapporti di lavoro, sia di avere sempre un assoluto e rapido controllo dei costi sostenuti, e da sostenere, per affrontare una programmazione della propria organizzazione in termini precisi ed adeguati.
Lo studio Boffa quindi persegue l’obiettivo di creare efficaci sinergie con i suoi interlocutori attraverso la formulazione di dati ed elaborati utili per garantire agli stessi interlocutori un sistema di valutazione di tutte le situazioni che sia sempre il più completo possibile.