Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

LA #DOPECONOMY CRESCE DEL 2,6%

Il mercato DOP, IGP ed STG cresce ancora, con una variazione positiva del 2,6% ed un valore complessivo di 15,2 miliardi di euro

RAPPORTO 2018 ismea qualivita su magazine qualità

L’Italia è ancora al primo posto della Classifica per numero di prodotti registrati DOP, IGP ed STG.

Lo conferma il rapporto ISMEA – Qualivita, riconfermando un primato di Qualità per la penisola: 822 i prodotti registrati – sui 3036 totali a livello globale – che continuano ad aumentare anno dopo anno, aggiungendo positività al già positivo trend dell’agroalimentare italiano di Qualità.

Il comparto, nel 2017, pesa il 18% di tutto il settore agroalimentare, con oltre 270 consorzi autorizzati e quasi 200.000 operatori coinvolti.

Il differenziale è positivo anche in ambito di esportazioni: nel 2017 si registra un valore complessivo di 8,8 miliardi di € con un +4.7% sull’anno precedente ed un peso del 21% sull’export agroalimentare italiano.

Il Parmigiano Reggiano e il Prosecco, entrambi prodotti DOP, guidano la classifica del valore della Produzione Italiana, portando rispettivamente Emilia-Romagna e Veneto al primo posto per impatto economico in questo settore e sostenendo, assieme agli altri oltre 800 prodotti anche i consumi interni nella GDO, che nel 2017 hanno registrato incrementi del 6,9% per il comparto Food e il 4,9% per quello Wine.

Leggi il Rapporto completo: https://www.qualivita.it/news/dopeconomy-da-152-miliardi-ancora-crescita-del26

Comunicazione a cura di Kiwa

Kiwa Italia su Magazine Qualità

2019-01-16T17:20:02+01:00Gennaio 16th, 2019|Alimentari, Certificazioni|
Torna in cima