Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

La cultura della vigilanza di Qualità

Vicenza-019-300x220

Civis da oltre 40 anni conquista la fiducia dei suoi clienti grazie alla grande professionalità con cui svolge il proprio lavoro.

Dare sicurezza è un compito difficile e molto delicato, ma Civis garantisce sempre assoluta qualità del servizio. Formazione e tecnologia, knowhow e serietà sono i punti di partenza da cui Civis sviluppa ogni giorno la sua mission aziendale.

Servizi ispettivi, vigilanza dedicata, video sorveglianza, teleallarme e trasporto valori sono le principali aree d’intervento che ne fanno un’azienda in grado di fornire soluzione integrate, adatte a qualsiasi esigenza.

Gli Istituti di vigilanza Civis vantano centrali operative dotate di avanzati sistemi computerizzati in grado di monitorare e gestire ogni segnalazione dei clienti, intervenendo con un protocollo di sicurezza dedicato che garantisce la conformità di tutte le procedure che i responsabili di centrale attuano.

Civis, dopo un’analisi mirata di rischio propone progetti di sicurezza “chiavi in mano”: installazioni di sistemi attivi, antintrusione, antincendio, videosorveglianza domotica, in ambito civile e industriale, formazione al cliente, stesura di procedure di gestione e applicazione del protocollo di sicurezza.

Ogni sede è certificata UniEnIso 9001:2008 e Uni 10891:2000. “Ma oltre alla qualità dei nostri servizi – sottolinea Marco Galliani, presidente del Gruppo Civis – ci distinguiamo per l’adozione di un codice etico in ottemperanza alla legge 231/01.

Significa che garantiamo un lavoro eseguito con senso di responsabilità e grande trasparenza.

Inoltre, grazie a CivisNet – una rete selezionata dei più accreditati Istituti di vigilanza – siamo in grado di fornire il servizio di vigilanza in tutta Italia”.

Complessivamente il Gruppo Civis ha oltre 1.000 guardie particolari giurate e più di 300 mezzi tra auto, furgoni blindati, moto, scooter e motoscafi che permettono interventi tempestivi in ogni circostanza.

Su ogni attività vigila scrupolosamente la centrale che gestisce l’operatività di uomini e mezzi in azione garantendo anche pronti collegamenti con le Forze dell’Ordine, nel rispetto delle procedure stabilite per legge.

Novità assoluta del gruppo Civis è il servizio “Amico Civis”.

In pratica consiste in un telecomando a disposizione di privati e aziende che possono attivare una richiesta di pronto intervento della Centrale operativa Civis tramite un semplice pulsante.

Oppure – grazie alla funzione di geolocalizzazione con sensore tridimensionale “uomo a terra” – può attivarsi automaticamente in caso di malore o aggressione.

Oltre ai servizi di vigilanza classica, Civis si distingue per una particolare gestione in remoto di edifici o di abitazioni private. La Centrale operativa, infatti, può anche sovrintendere la domotica di edifici o abitazioni private, comandando accensione e spegnimento di tutti gli impianti: dall’antifurto all’impianto di illuminazione a quello di riscaldamento.

Si tratta di un bell’esempio di integrazione tra security e safety, in grado anche di far risparmiare e migliorare la funzionalità degli edifici che si affidano a Civis.

2014-12-26T21:53:03+01:00Dicembre 15th, 2014|Servizi|
Torna in cima