Kiwa Italia ha lanciato un nuovo servizio di Certificazione che supporterà professionisti ed esperti del settore alberghiero ad intercettare le nuove esigenze e richieste del mercato. Ne parliamo con Maddalena Piscopo, Manager per la Salubrità degli Ambienti certificata Kiwa.
Uno dei settori maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria è sicuramente quello dell’accoglienza. Nonostante ad oggi la situazione non sia del tutto cambiata, è importante per i professionisti spostare la propria attenzione al futuro e cercare di intercettare tempestivamente quali saranno le nuove esigenze e le nuove richieste da parte del mercato.
Alla luce dei cambiamenti che la pandemia ha portato nella nostra quotidianità, emergono due elementi chiave che caratterizzeranno le esigenze del nuovo mercato: le condizioni igienico-sanitarie e la salubrità degli ambienti delle strutture ricettive e non solo.
Abbiamo avuto l’occasione di intervistare Maddalena Piscopo, professionista ed esperta del settore, che in quanto Manager della Salubrità, ci ha parlato della sua esperienza riguardo a questa nuova professionalità che sarà di fondamentale importanza per la nostra società al fine di affrontare le necessità del prossimo futuro: una “nuova normalità” in cui vivere gli ambienti di lavoro e non solo in totale sicurezza.
Supportando gli albergatori nell’ottenere un rapporto di fiducia con i propri ospiti, la Certificazione del Manager della Salubrità degli Ambienti ha un ruolo strategico e di coordinamento di tutte le professionalità coinvolte nel processo produttivo attraverso il monitoraggio periodico dei rischi e di contaminazioni di tipo biologico, chimico e fisico al fine di garantire un ambiente salubre.
Clicca QUI per vedere l’intera intervista