Kiwa Cermet Italia certifica il Sistema di Gestione Anticorruzione, in accordo alla norma ISO 37001, supportando le aziende nel prevenire, individuare e gestire situazioni di corruzione, riducendo al minimo il rischio correlato e promuovendo misure e controlli.
La corruzione è un fenomeno molto diffuso che presenta una serie di implicazioni a livello sociale, morale, economico e politico, minando il buon governo, ostacolando lo sviluppo e falsando la concorrenza. Ha effetti sulla giustizia, mina i diritti umani ed è un ostacolo alla riduzione della povertà.
In questo scenario si inserisce la ISO 37001, primo standard internazionale sui sistemi di gestione progettato per aiutare le organizzazioni a combattere il rischio di corruzione nelle loro operazioni e lungo l’intera catena di fornitura. La ISO 37001, infatti, aiuta a prevenire, individuare e gestire situazioni di corruzione, da parte dell’organizzazione, dei suoi dipendenti o soci, promuovendo una serie di misure e controlli, inclusa una guida di supporto.
Kiwa Cermet Italia certifica il Sistema di Gestione Anticorruzione, in accordo alla norma ISO 37001, supportando le organizzazioni nella valorizzazione delle opportunità di sviluppo di politiche aziendali nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa e fornendo i requisiti minimi e spiegazioni utili per l’implementazione e il benchmarking di un sistema volto all’eliminazione dei fenomeni di corruzione, confermando l’impegno e la volontà di contribuire positivamente al mercato.