Da 6 anni nel mondo e dal 2017 finalmente anche in Italia il Kaizen Award.
E’ un riconoscimento alle aziende di tutti i settori e dimensioni impegnate nel miglioramento continuo ed alle persone che meglio hanno interpretato lo spirito Kaizen. Il premio ha tra i propri obiettivi quello di riconoscere le best practices aziendali nel miglioramento continuo e di sostenere le persone, i team ed i leader che si sono impegnati e hanno ottenuto i migliori risultati nel percorso verso il miglioramento. Per le aziende, candidarsi al premio significa inoltre poter contare su un importante riconoscimento.
Una grande occasione di visibilità
Kaizen Award Italia è poi una grande occasione di visibilità per partecipanti e vincitori che godranno delle uscite dedicate al premio sui canali di comunicazione di Kaizen Institute, sul magazine Gembakaizen.it, nei comunicati e nelle uscite stampa dedicate all’Award. Per I vincitori è inoltre previsto l’accesso al Kaizen Award Global 2019 che raccoglie i vincitori da tutto il mondo.
La premiazione e la celebrazione nell’evento con Masaaki Imai
La premiazione della seconda edizione di Kaizen Award Italia è in programma mercoledì 4 luglio 2018 nel corso di un evento che vedrà la testimonianza di aziende e imprenditori su risultati e percorsi di miglioramento continuo. Un’ulteriore cerimonia è prevista inoltre nel corso dell’annuale incontro con Masaaki Imai della seconda metà del 2018: la cornice più prestigiosa per ottenere questo importantissimo riconoscimento. La giuria sarà composta da rappresentanti del mondo Kaizen, delle professioni, dell’impresa, della comunicazione e dell’università.
La giuria
TÜV InterCert sarà tra i membri della commissione che valuterà i progetti sviluppati in ottica Kaizen e che rispettino le seguenti caratteristiche:
- I progetti candidati non devono essere stati conclusi da più di due anni.
- I progetti candidati non devono necessariamente essere stati portati avanti in collaborazione con Kaizen Institute.
- I progetti candidati possono essere già stati premiati in occasione di altri concorsi (non promossi da Kaizen Institute).
- Il modulo di candidatura deve essere compilato in tutte le sue parti e inviato online entro e non oltre il 13 aprile 2018.
- Sarà possibile inviare anche altre informazioni aggiuntive sul progetto che si intende candidare (indicatori, foto, video, etc…).
- Le candidature pervenute oltre il 13 aprile 2018 non verranno ammesse al concorso.
- La partecipazione all’iniziativa è gratuita
Link uitli per maggiori dettagli sulle modalità di candidatura, i premi e le date importanti:
- Cos’è il Kaizen Award (https://it.kaizen.com/kaizen-award-italia/contesto.html)
- Candidatura, i requisiti e i premi (https://it.kaizen.com/kaizen-award-italia/candidature-.html)
-
Pagina Kaizen Award Italia 2017 (https://it.kaizen.com/kaizen-award-italia/evento-kaizen-award-2017.html )
Magazine Qualità è Media Partner