La vocazione alla crescita annunciata agli inizi del 2017 è stata confermata dai soddisfacenti risultati perseguiti nel corso dei mesi e dai prestigiosi progetti portati a termine nel 2017.
In Italgreen, azienda leader nella produzione di erba sintetica con sede a Villa D’Adda, i numeri presentati nella riunione aziendale di fine anno attestano l’umore positivo del mercato sia nel mondo sportivo ma anche nel landscape. “Una crescita che non è solo mero calcolo matematico e puro incremento di fatturato ma che vuole essere emblema di un’azienda sana che ha saputo cavalcare il trend del settore nel giusto momento e con la strategia corretta” spiega dichiara Daniele Gilardi, CEO di Italgreen nonché seconda generazione in azienda.
Gli investimenti in nuovi prodotti e tecnologie nonchè l’acquisizione di nuove figure professionali, giovani e brillanti, sono stati gli elementi cardine che hanno portato Italgreen a chiudere il 2017 con un incremento produttivo e di fatturato del 15%.
L’anima green dell’azienda da tempo non è più solo una questione di nome, l’approccio ecosostenibile è diventato un importante plus strategico che si è concretizzato in una rinnovata gamma di prodotti fedeli al rispetto dell’ambiente e al riciclo. I prodotti Next, Ecogreen sono un grande e concreto esempio dei nuovi traguardi aziendali in ambito tecnologico: il sottotappeto drenante e antishock di ultima generazione unito al rivoluzionario sistema di spalmatura 100% riciclabile rappresentano la nuova generazione dell’erba sintetica in ambito sportivo. Sotto il profilo dell’innovazione produttiva Lesmo 3S è stata la punta di diamante dell’anno per coloro che desiderano performance eccellenti unite all’estetica: lo speciale abbinamento di 3 filati di colore diverso ma anche di conformazioni differente garantisce prestazioni uniche nel settore per un effetto ottico di un campo in erba naturale e il confort di gioco di un prato vero.
I traguardi raggiunti nell’ambito degli impianti sportivi dove Italgreen è da tempo un interlocutore privilegiato si accompagnano a grandi prospettive anche nel settore Landscape. Infatti l’azienda non si rivolge solo agli addetti dello sport system, ma ha impiegato la propria trentennale esperienza nel settore dell’erba sintetica per creare una linea di prodotti specifica per il mondo arredo che permette di trasformare ogni giardino in un piccolo eden con erba sempre perfetta. Il successo anche in questo settore non si è fatto attendere: quest’anno il comparto dedicato al Landscape chiude con un incremento del 35 % sull’anno precedente.
I numeri 2017 di Italgreen confermano che la sostenibilità economica ed ambientale possano andare di pari passo. “Questi risultati ci stimolano ancor di più nello sviluppo di tecnologie e prodotti improntati alla green economy. L’apprezzamento della nostra strategia e la stima per il nostro marchio che ogni giorno possiamo constatare da chi l’erba sintetica la vive, in ambito sportivo e non solo è la più grande soddisfazione di del percorso di crescita ininterrotta che Italgreen sta vivendo con pragmatico entusiamo”- chiarisce Daniele Gilardi. L’azienda ha voluto così cogliere la sfida per non rimanere ai margini del dibattito sulla sostenibilità ambientale, tematica che dovrebbe invece essere centrale se si vuole competere a livello globale. Il mondo Italgreen oggi dimostra di esser in pieno fermento ed evoluzione: i miglioramenti in termini di fatturato, innovazione e copertura del mercato diffusi alla fine dell’anno sono lo specchio diretto della tenacia e della determinazione della proprietà nel desiderio di costruire una realtà totalmente made in Italy ma con una grande vocazione internazionale.
La chiusura con un bilancio molto positivo, le nuove figure professionali assunte nel corso dell’anno nonché l’ampliamento della gamma di prodotti all’insegna di un’avanguardistica ed ecologica filiera produttiva totalmente internalizzata sono i punti chiave e di partenza per l’avvio di un nuovo anno nel quale Italgreen intende confermare il proprio posizionamento qualitativo nell’ambito della produzione di erba sintetica per lo sport system. Le realizzazioni di prestigio portate a termine dall’azienda di Villa D’Adda sono ormai un importante biglietto da visita per tessere nuove relazioni e partnership in Italia e all’estero. Quello di Italgreen è quindi un progetto di ampio respiro che dimostra la capacità aziendale di reagire rapidamente a un ambiente in continua evoluzione.
“Il nuovo anno si annuncia ricco di nuove sfide e nuove occasioni per realizzare grandi progetti a cui l’azienda mira con grande entusiasmo, determinazione e guardando con fiducia al futuro: perché l’autentica forza di Italgreen sta anzitutto nelle doti e nella grande esperienza del suo capitale umano” conclude Daniele Gilardi.
L’azienda è certificata dal 2000 ISO 9001.