Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ISO 9001 con TÜV Italia per RE-FORME, proprietaria del marchio VERALAB

TÜV Italia e Veralab su Magazine QualitàVERALAB conferma il suo percorso esponenziale di crescita e la società RE-FORME srl, proprietaria del marchio, ottiene dall’ente indipendente TÜV Italia la Certificazione di sistema di gestione per la qualità ISO 9001.

L’importante riconoscimento dimostra la capacità della realtà fondata dall’imprenditrice Cristina Fogazzi di attuare un’organizzazione efficace ed efficiente, e attesta la validità di tutte le attività che conducono alla realizzazione di prodotti e servizi.

Fin dalla sua fondazione VERALAB ha proposto una vera e propria rivoluzione nel mercato del beauty che ha portato alla ribalta i temi dell’inclusività e della body positivity, oltre a proporsi come impresa innovativa nei prodotti, della loro commercializzazione e della comunicazione. Non da meno è l’impegno nel sociale e quello a sostegno della cultura come testimoniano numerose iniziative, fra cui il tour itinerante Bellezze al Museo e la partnership con Komen Italia, associazione che si batte per la cura del tumore al seno di cui Cristina Fogazzi è Ambasciatrice della prevenzione.

«I punti di forza evidenziati in RE-FORME srl sono sicuramente professionalità, coinvolgimento e consapevolezza», dichiara Franco Tagliaferri, Technical & Quality Coordinator di TÜV Italia, «Inoltre, una particolare nota di merito va all’attenzione al cliente dimostrata attraverso i servizi di assistenza pre e post-vendita».

Con il suo modello di business che integra esperienza fisica e online, infatti, VERALAB punta a una solida fidelizzazione della clientela e sulla costruzione di un’organizzazione capace di soddisfare e superare costantemente le aspettative dei consumatori. All’e-commerce, che rappresenta più della metà della distribuzione, sono stati nel tempo affiancati diversi punti vendita fisici: i flagship di Milano e Roma, i corner in Rinascente (Milano, Roma, Firenze, Torino, Catania e Palermo), la presenza nelle profumerie Pinalli e negli store Naïma, l’ingresso nel canale farmacia. VERALAB oggi vale oltre 62 milioni di euro e Cristina Fogazzi vanta un seguito su IG di oltre 960mila follower, che salgono a oltre 1,5 milioni se sommati all’account veralab_estetistacinica.

“Siamo molto orgogliosi di ricevere questa importante certificazione che è un riconoscimento dei nostri sforzi per costruire un’impresa di valore. Con VERALAB non abbiamo costruito solo un’azienda, ma abbiamo dato vita a una vera e propria community con cui lavoriamo per dar voce alle esigenze delle donne reali”, commenta Cristina Fogazzi, fondatrice di VERALAB.

Comunicazione a cura di TÜV Italia

TÜV ITALIA Omologazioni su Magazine Qualità

2022-10-14T08:57:21+01:00Ottobre 14th, 2022|News|
Torna in cima