Intercent-ER ha superato con successo l’audit che le consente di dotarsi della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 in relazione alle modalità di svolgimento delle proprie iniziative di gara.
In particolare, oggetto della certificazione sono le modalità di programmazione, progettazione, espletamento delle procedure di acquisizione di beni e servizi, nonché della relativa fase di gestione contrattuale, svolte dall’Agenzia in qualità di centrale acquisti/soggetto aggregatore, centrale di committenza e stazione appaltante.
Pur rientrando di diritto – come Soggetto Aggregatore dell’Emilia-Romagna – nell’elenco delle “stazioni appaltanti qualificate” previsto dal dall’art. 38 del Dlgs. n. 50 del 2016, nell’ultimo anno Intercent-ER ha comunque lavorato per ottenere la Certificazione, sia per attestare la qualità delle proprie procedure, sia nella consapevolezza che – soprattutto nel settore degli appalti pubblici – l’orientamento alla qualità dei processi, alla standardizzazione delle attività e al miglioramento continuo della performance possa fornire un contributo fondamentale al raggiungimento dei risultati.
Tale percorso si inserisce, inoltre, nella visione strategica complessiva della Regione Emilia-Romagna, che considera la Qualità dei propri servizi un obiettivo strategico per uno sviluppo organizzativo sostenibile ed efficace.
In questo contesto, oltre ad aver delineato standard procedurali condivisi, monitorati e sottoposti alla validazione di un ente certificatore esterno, Intercent-ER ha formalizzato la propria politica della qualità, i cui obiettivi sono:
- la soddisfazione delle esigenze delle Pubbliche Amministrazioni, degli operatori economici e degli altri stakeholder
- un’attenzione continua alle esigenze del mercato, al fine di consentire una massima partecipazione dei fornitori alle iniziative di approvvigionamento e di conseguenza ottenere risparmi sempre più sensibili
- il rilancio del tessuto economico di riferimento attraverso procedure sostenibili, con particolare attenzione a Piccole e Medie Imprese
- il miglioramento/aggiornamento continuo delle forniture di beni e servizi
- il miglioramento continuo dell’organizzazione aziendale
- il coinvolgimento e la valorizzazione delle professionalità, dei talenti e delle passioni del proprio staff