Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ISO 20121 per Moët & Chandon e nuova partnership

Moët & Chandon e la Formula ELa forza trainante della partnership tra Moët & Chandon e la Formula E è l’impegno condiviso  per l’ambiente.

Per Moët & Chandon, la natura è preziosa: è la fonte della qualità e dell’identità dello Champagne e il cuore del successo della Maison dal 1743. Leader nella Champagne, Moët & Chandon è anche leader nella viticoltura sostenibile: nel 2007 ha ottenuto la certificazione ISO -14001 per tutti i suoi stabilimenti e le relative attività.

Nel 2014, Moët & Chandon ha ottenuto, per le sue proprietà, una doppia certificazione ambientale di elevata qualità e viticultura sostenibile. La Formula E, tra le sue azioni, combatte il cambiamento climatico proponendo veicoli elettrici come soluzione all’inquinamento atmosferico nei centri urbani e abbattendo le barriere all’ingresso nel mercato dei veicoli elettrici.

Più recentemente la serie di corse elettriche su strada è stata premiata con la certificazione ISO 20121 per aver aperto la strada alla pratica sostenibile degli eventi.

Moët & Chandon ha quindi svelato con orgoglio la nuova partnership con la serie di corse automobilistiche dedicata esclusivamente a veicoli spinti da motori elettrici: il campionato ABB FIA Formula E.

È un incontro tra due pionieri: Moët & Chandon, la Maison che ha contribuito a introdurre lo Champagne nel mondo, e la Formula E, la prima categoria mondiale dedicata alle monoposto completamente elettriche negli sport a motori. Oltre a creare esperienze memorabili da condividere con i fan di tutto il mondo, entrambi i marchi si impegnano a trasmettere il    meglio alle generazioni future attraverso sostenibilità, tecnologia ed innovazione.

La partnership mondiale è iniziata ufficialmente con la quinta stagione del campionato, il 15 dicembre 2018. Come Fornitore Ufficiale di Champagne, la Maison ed i suoi champagne saranno presenti dal podio del vincitore alle aree di ospitalità, comprese le lounge VIP, nonché alla zona dedicata ai fan – l’E-Village di Allianz.

Stéphane Baschiera, Presidente e CEO di Maison Moët & Chandon, ha dichiarato: “Moët & Chandon è entusiasta di collaborare con Formula E, un marchio innovativo che supporta il futuro della mobilità sostenibile. Per la Maison la tecnologia è una componente strategica essenziale – dall’ampio ambito della nostra ricerca e sviluppo alla precisione delle nostre pratiche  di  viticoltura sostenibile – è un piacere lavorare con la Formula E, che lavora per un futuro sempre più all’avanguardia “

Alejandro Agag, fondatore e CEO di Formula E, ha dichiarato: “Con la prospettiva di offrire un altro anno di corse intense e sorprendenti, vogliamo celebrare i momenti più  memorabili con  stile grazie a Moët & Chandon. Questa partnership è l’ennesima dimostrazione della continua crescita di Formula E che vanta un portafoglio di marchi sempre più noti come Moët & Chandon”

La partnership di Moët & Chandon con la Formula E è un’entusiasmante novità per la Maison, anche se questa non è la prima volta che la Maison scende in pista. Moët & Chandon è stata una delle prime società a sostenere lo sport attraverso l’attività di sponsorizzazione, e negli anni ’30 è stato lo Champagne ufficiale di numerose competizioni automobilistiche. Grazie a questa nuova partnership, Moët & Chandon rimane fedele al suo passato automobilistico; ma nel supportare la Formula E, guarda avanti al futuro con questo sport entusiasmante.

2019-04-18T13:11:29+01:00Aprile 18th, 2019|News|
Torna in cima