Arriva l’accreditamento della Società Italiana di Endoscopia Digestiva.
La soddisfazione del responsabile Mario Traina.
L’Unità di Endoscopia dell’ISMETT (Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione) di Palermo ha ottenuto l’accreditamento da parte della SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva).
Si tratta di un prestigioso riconoscimento che certifica l’elevata qualità e gli standard di eccellenza raggiunti dall’Istituto. Sono sedici in tutto il Paese le strutture accreditate e quasi tutte si trovano nel Nord Italia.
ISMETT è il solo centro siciliano ad aver ricevuto l’accreditamento, il secondo in tutto il Mezzogiorno.
“Siamo molto orgogliosi- commenta Mario Traina (nella foto tratta dal sito internet dell’ISMETT), responsabile dell’Unità di Endoscopia Digestiva– anche perché gli standard raggiunti da Ismett sono stati certificati da un ente autorevole, qual è la SIED. Si tratta, dunque, di un riconoscimento importante. I criteri di valutazione per ottenere l’accreditamento sono, infatti, molto stringenti e le strutture, in tutta Italia, che hanno superato l’ispezione sono pochissime e comprendono sedi prestigiose come l’Istituto Europeo di Oncologia e l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano”.
Il processo di accreditamento SIED è volontario e serve a certificare la qualità dei servizi offerti ai pazienti. Si basa su rigidi requisiti di qualità che vengono periodicamente aggiornati per favorire l’implementazione delle migliori evidenze scientifiche. La valutazione è periodica, serve a monitorare nel tempo il mantenimento dell’efficienza e viene eseguita da professionisti SIED adeguatamente formati secondo un concetto di revisione fra pari e coadiuvati da un Ente Certificatore esterno, il Kiwa CERMET.
L’accreditamento dell’Unità di Endoscopia si inserisce in un percorso, intrapreso da ISMETT già da diversi anni, volto a certificare i livelli di eccellenza dell’Istituto.
Dal 2009 ad oggi l’Istituto Mediterraneo ha ottenuto:
- l’accreditamento da parte della Joint Commission International (JCI) per il percorso assistenziale del paziente
- la certificazione ISO 9001 e 14001 per i servizi diagnostici ed i laboratori
- la certificazione OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) per il sistema di gestione ambientale
- la certificazione da parte della SICT (Società Italiana della Chirurgia Toracica)
- parte del Registro Internazionale della Society of Thoracic Surgeons (STS)
L’Unità di Endoscopia di ISMETT è un centro di eccellenza e di ricerca avanzata per la diagnostica precoce e la terapia delle malattie e dei tumori gastrointestinali, del pancreas e delle vie biliari.
Tra le principali aree di ricerca emergono le terapie locoregionali per il trattamento del tumore pancreatico localmente avanzato (radiofrequenza, posizionamento di fiducia per radioterapia mirata etc) e i trattamenti di anastomosi non chirurgica (drenaggio biliare e della colecisti, gastro-enteroanastomosi EUS-guidati).
L’Endoscopia con i suoi servizi supporta, inoltre, tutti i dipartimenti clinici e chirurgici dell’Istituto, con i quali interagisce attraverso riunioni multidisciplinari.