Iren Emilia ed Iren Ambiente sono le società di primo livello per l’area emiliana del Gruppo Iren, nato il 1° luglio 2010 dalla fusione di Iride ed Enìa.
Iren Emilia opera nella distribuzione del gas metano e del teleriscaldamento, nella raccolta rifiuti, nell’igiene ambientale, nel ciclo idrico integrato e nell’energia elettrica coordinando l’attività delle società territoriali dell’area emiliana per la gestione operativa dei servizi.
Sensibile alla salvaguardia ambientale ed allo sviluppo sostenibile, Iren Emilia ha attivato sistemi di raccolta differenziata capillarizzata dei rifiuti che, anche grazie alla gestione di oltre 122 stazioni ecologiche attrezzate, hanno consentito al bacino servito di ottenere risultati superiori al 59%.
Iren Ambiente esercita invece il coordinamento delle attività in ambito ambientale gestendo direttamente, o tramite società partecipate, impianti di trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali e fornendo ai clienti una gamma completa sia di tipologie per lo smaltimento e servizi integrati full service, sia di bonifiche ambientali.
Attraverso la controllata Iren Rinnovabili, Iren Ambiente è impegnata anche nel campo delle fonti energetiche alternative quali le biomasse, l’energia eolica, la geotermia, il solare ed il fotovoltaico. Iren Ambiente è attiva anche nel comparto della ricerca e dello sviluppo nel settore realizzando specifici progetti in diverse regioni italiane.
Sia Iren Emilia, sia Iren Ambiente sono certificate con RINA SERVICES S.P.A ISO 9001 e per quasi la totalità delle attività e ISO 14001 per alcune attività e siti. Stanno gradualmente estendendo tali certificazioni per coprire tutte le attività/siti. E’ in corso di implementazione la certificazione OHSAS 18001.
Tecnoborgo, società controllata da Iren Ambiente, possiede già tutte le certificazioni.
Attualmente il presidio dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza è assicurato dalle Direzioni attraverso i rispettivi Servizi coerenti con la politica del Gruppo Iren, focalizzata fortemente sullo sviluppo sostenibile, sociale ed ambientale dell’impresa.
Nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, Iren Emilia gestisce oltre 5.600 chilometri di rete del gas in 71 comuni, effettua i servizi di igiene ambientale per 112 comuni ed opera su oltre 11.400 chilometri di rete idrica erogando servizi a 110 comuni.
Grazie ad un innovativo sistema di gestione integrato, Iren Ambiente annualmente gestisce oltre 1.000.000 di tonnellate di rifiuti, urbani e speciali, trattati in “complessi impiantistici” all’avanguardia che la collocano al 3° posto nel panorama nazionale del settore.
La mission del Gruppo è quella di operare, con competenza e professionalità, nei settori dell’energia, dei servizi idrici integrati ed ambientali per le pubbliche amministrazioni al fine di offrire ai cittadini, ed ai clienti privati, efficienza e qualità del servizio garantendo ai propri azionisti un’adeguata redditività d’impresa.
Coerentemente con la mission del Gruppo, Iren Emilia ed Iren Ambiente forniscono servizi integrati mirando alla qualità del servizio, alla salvaguardia ambientale ed alla sicurezza del personale.
Poiché l’evoluzione continua delle aspettative e delle esigenze dei clienti, fortemente supportata dalla competitività del mercato, richiede modelli organizzativi flessibili e sistemi di gestione snelli, di cui occorre monitorare l’efficacia in termini di risultati attesi, Iren Emilia ed Iren Ambiente hanno sviluppato un Sistema Integrato (Qualità, Sicurezza e Ambiente) quale mezzo per il conseguimento degli obiettivi stabiliti. Infatti il Sistema Integrato è strutturato in modo da prevedere un adeguato controllo e monitoraggio di tutti i processi operativi che influiscono sulla qualità del servizio in un’ottica di miglioramento continuo.
I principi fondamentali della politica del Sistema Integrato sono:
- l’attenzione agli aspetti sociali ed ambientali
- la sicurezza per il personale
- la soddisfazione del cliente;
- l’efficienza nella prestazione del servizio
- la qualità delle forniture e degli appalti
- il miglioramento continuo
- il rispetto del Codice Etico
La politica del Sistema Integrato è diffusa a tutto il personale operante sia all’interno della Società, sia in quelle da esse controllate e la metodologia del Sistema Integrato coinvolge tutti ed ha creato forti sinergie tra le strutture operative.
L’uso consapevole delle risorse, la ricerca di una sempre migliore qualità dell’aria e dell’acqua e più in generale, della qualità della vita attraverso la riduzione delle diverse forme di inquinamento, fanno di Iren Emilia ed Iren Ambiente operatori di spicco nel panorama nazionale per quanto riguarda la capacità di crescere in piena armonia con l’ambiente.
Con la volontà di assicurare sia la massima soddisfazione dei propri stakeholder, sia la tutela ambientale e la sicurezza dei collaboratori, le Società orientano costantemente i propri sforzi per attuare il miglioramento continuo della pianificazione del sistema di gestione ambientale.
Ciò comporta un’attenzione costante sul fronte della ricerca, dell’innovazione tecnologica e della gestione al fine di incrementare costantemente, insieme alla produttività, la sicurezza e la compatibilità ambientale delle attività.
In coerenza con le politiche di Gruppo, Iren Emilia ed Iren Ambiente sono orientate da un sistema di valori teso a realizzare un modello di impresa in grado di soddisfare in modo equilibrato le legittime aspettative dei diversi stakeholders nel pieno rispetto dell’ambiente e delle comunità in cui operano.
Concludendo, lo sviluppo di Iren Emilia ed Iren Ambiente è orientato alla crescita armonica della:
- sostenibilità economica, ossia operare in modo che le scelte aziendali siano in grado di creare ricchezza per aumentare il valore del Gruppo, garantendo la continuità aziendale nel lungo periodo attraverso l’applicazione di un avanzato modello di “corporate governance”
- sostenibilità ambientale, ossia minimizzare gli impatti ambientali diretti ed indiretti per diffondere una cultura attenta all’ambiente naturale a beneficio delle future generazioni
- sostenibilità sociale, ossia promuovere una condotta etica negli affari contemperando le aspettative legittime dei diversi interlocutori coerentemente con quanto dichiarato nel Codice Etico.