Il mercato del fotovoltaico è in forte crescita e dinamismo, le energie rinnovabili sono, oggigiorno, una fonte più che necessaria per la salvaguardia del nostro pianeta.
In particolare il settore fotovoltaico sta subendo una forte crescita esponenziale anche in virtù dei grandi passi tecnologici che si sono fatti.
Attualmente sul mercato esistono pannelli fotovoltaici flat fissi ed ad inseguimento, qui si vuole proporre uno studio di fattibilità per la realizzazione di pannelli a cupola.
La considerazione fatta per la realizzazione di un pannello a cupola e/o semisferico (2p) è stata quella di considerare l’assorbimento di energia, dall’alba al tramonto, avendo sempre una cella perpendicolare ai raggi solari.
Consideriamo innanzitutto il principio di Huygens il quale afferma che si possono considerare i punti che compongono un’onda piana come sorgenti sferiche d’onda.
S. Gorla Responsabile Qualità e Certificazione Citroën Italia S.p.A e consigliere giunta AicqCN