A proposito di tecnologie al servizio di Industria 4.0 la normazione non poteva esimersi dal fornire il proprio supporto attraverso la produzione di documenti a tema.
È questo il caso del recente rapporto tecnico UNI/TR 11749 realizzato da UNINFO – Tecnologie Informatiche e loro applicazioni – ente federato UNI.
Questo documento specifica le definizioni operative, e fornisce i chiarimenti ed esempi per favorire un’interpretazione condivisibile e convergente dei requisiti di integrazione ed interconnessione.
Il rapporto tecnico introduce alcune definizioni, presenta alcune indicazioni sulle principali architetture ed esigenze da analizzare nella implementazione di un sistema integrato e connesso, completato da alcuni casi di uso semplificativi, nonché i riferimenti agli standard esistenti.
All’interno del TR sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
-
CEI EN IEC 61158-1 Reti di comunicazione industriale – Specificazioni del bus di campo Parte 1: Panoramica e guida per le norme della serie IEC 61158 e IEC 61784
-
CEI CLC/TR 62541-1 Architettura Unificata OPC Parte 1: Generalità e concetti
-
ISO 11783 (tutte le parti) Tractors and machinery for agriculture and forestry
UNI/TR 11749:2020 “Tecnologie Abilitanti per Industry 4.0 – Integrazione ed interconnessione: aspetti principali ed esempi”
Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) –Email: vendite@uni.com
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione