Per Bureau Veritas, società che festeggia quest’anno le 190 candeline ed è diffusa in 140 Paesi con 74.000 dipendenti, il tema dell’inclusion è insito nel suo DNA da sempre, e due anni fa è stato codificato formalmente dal suo CEO in una comunicazione a tutti i dipendenti.
Didier Michaud Daniel ha ritenuto importante sottolineare che il successo una società di servizi è fortemente legato alla valorizzazione delle proprie persone, generata innanzitutto dalla comprensione e ascolto delle “differenze”. Questo favorisce il costante impegno di tutti e soprattutto migliora la collaborazione, elemento fondamentale per il successo del business.
L’impegno per l’ Inclusion di Bureau Veritas ha trovato un importante alleato in GEEIS, Gender Equality European & International Standard, creato nel 2010 dall’Associazione Arborus con il sostegno di un gruppo di multinazionali.
Bureau Veritas ha una partnership esclusiva con l’Associazione Arborus per offrire questo schema di certificazione a livello mondiale. Inizialmente focalizzato sulla differenza di genere, nel 2017 il GEEIS si è evoluto, includendo nuovi indicatori ed estendendo il focus ai più ampi temi della diversity, diventando così “GEEIS-DIVERSITY”. Molte aziende, a livello europeo, come Randstad e Carrefour hanno creduto in questo processo e si sono certificate, dichiarandosi poi molto soddisfatte del percorso proposto dallo standard.
Inoltre, con una società del Gruppo, CEPAS, Istituito di Certificazione delle Professionalità, si è pensato di individuare alcuni profili che possano facilitare il processo di “ascolto e valorizzazione delle differenze”.
Si parla infatti di Inclusion Manager, la cui “mission” è la diffusione della cultura delle tematiche di Gender Equality, Diversity and Inclusion; Inclusion Advisor, che opera in ambito Gender Equality, Diversity and Inclusion con particolare focus sulle attività di “Monitoring & KPI” delle azioni intraprese dall’azienda; ed infine di Inclusion Auditor, professionista dedicato ad Audit di prima, seconda e terza parte in relazione all’ Inclusion Management Systems (GEEIS Standard).
Tutto questo sarà a tema al Salone CSR di ottobre (2-3 ottobre, Università Bocconi).
Articolo a Cura di Bureau Veritas