TÜV Rheinland, leader mondiale per i servizi di ispezione indipendenti, ha inaugurato il suo centro di eccellenza per l’Internet-of-Things (IoT) a Longhua, Shenzhen, in occasione della sua apertura ufficiale.
All’inaugurazione del centro erano presenti Michael Fübi, Chairman of the Executive Board of Management di TÜV Rheinland AG, Holger Kunz, Executive Vice President Products di TÜV Rheinland AG, Yushun Wong, Executive Vice President di TÜV Rheinland Greater China, e Lili Hu, Managing Director di TÜV Rheinland Shenzhen. Sono stati invitati a intervenire alla cerimonia anche Zhang Feimeng, Deputy Director-General di Invest Shenzhen e Martin Fleischer, Console Generale, Consolato Generale Tedesco a Guangzhou.
Gli standard del settore devono ancora essere sviluppati e migliorati
Il rapido sviluppo e la continua evoluzione dell’Internet delle Cose (IoT) significa che “tutto è connesso” ma, allo stesso tempo, mancano ancora modelli di business maturi e gli standard devono ancora essere sviluppati e migliorati. La sicurezza della rete e delle informazioni sta diventando una materia sempre più complessa. TÜV Rheinland ha raccolto la sfida e, attingendo dalla propria rete globale di servizi, oltre che da una tecnologia, da un personale e da standard leader nel settore, lo scorso novembre ha fatto partire il progetto per la costruzione del centro di eccellenza dell’IoT di Shenzhen.
Dopo quasi un anno di progettazione e costruzione, il Centro di Eccellenza è stato quindi inaugurato ufficialmente. La nuova struttura fornisce servizi one-stop di test e certificazione per i produttori di dispositivi, apparecchiature audio e video, apparecchiature IT, batterie, apparecchi di illuminazione, giocattoli e dispositivi medici. Il centro esegue anche test EMC, ad esempio su dispositivi wireless a corto raggio quali Bluetooth, Wi-Fi, zigbee e Tread; dispositivi wireless a lungo raggio quali le tecnologie di comunicazione 2G/3G/4G e 5G; reti ad ampio raggio a bassa potenza quali Lo-Ra e SIGFOX; sistemi di interoperabilità e protocolli di test per la ricarica wireless e le prestazioni dell’antenna.
Una pietra miliare nella global wireless strategy 2020 di TÜV Rheinland
“Il centro di eccellenza IoT di TÜV Rheinland rappresenta una pietra miliare nella global wireless strategy 2020 di TÜV Rheinland”, ha dichiarato il Dr. Fübi. “Il mercato della sicurezza informatica ha ormai raggiunto un punto di inflessione. Gli standard devono ancora essere sviluppati e migliorati. L’innovazione non è solo il motore dello sviluppo economico di Shenzhen, ma anche un’importante strategia di TÜV Rheinland: l’innovazione è la chiave di TÜV Rheinland per continuare a connettersi attivamente con le più recenti tecnologie, al fine di fornire ai clienti di ogni settore prodotti e servizi ancora più completi, e per fornire soluzioni sicure e sostenibili per il progresso umano, ambientale e tecnologico”.
Sostenere lo sviluppo delle imprese cinesi
In futuro, il Centro fornirà ai clienti di Shenzhen e di tutte le regioni della Cina meridionale servizi di test, ispezione e certificazione ancora più elevati per quanto riguarda la qualità, l’efficienza e gli standard. Allo stesso tempo, TÜV Rheinland sta sfruttando la sua rete globale per sostenere lo sviluppo delle imprese cinesi in collaborazione con altri centri di eccellenza dell’IoT in Asia, Europa e America, per facilitare uno sviluppo socioeconomico sostenibile e sviluppare il commercio estero, oltre a portare ancora più innovazione lungo la catena industriale dell’IoT.
Articolo a cura di TÜV Rheinland