Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

INAUGURATO IL NUOVO STABILIMENTO DI PASTA SENZA GLUTINE FARMO

IL NUOVO  STABILIMENTO FARMONEXT PORTA FARMO

AI VERTICI MONDIALI NELLA PRODUZIONE DI PASTA SENZA GLUTINE

Stabilimenti FarmoOne e Farmonext

Le tecnologie produttive più innovative incontrano una storia di competenza, ricerca, esperienza e specializzazione nell’ambito degli alimenti senza glutine: è così che nasce FarmoNext, il nuovo stabilimento produttivo dedicato esclusivamente alla Pasta Gluten Free.

Un complesso che rappresenta in tutto e per tutto la via per la conquista dei vertici assoluti in Italia e nel mondo nella produzione di Pasta senza glutine. Fondata nel 2000 e presente dal 2010 a Casorezzo (MI), l’importante azienda alimentare è cresciuta costantemente fino ad espandersi nel mercato internazionale dove è diventata uno dei primi produttori – in Italia e nel mondo – di alimenti Gluten Free.

“I fattori di successo – dichiara Remo Giai, Presidente di Farmo Spa – si concretizzano nelle “expertise” aziendali rappresentate dal forte impegno nella Ricerca & Sviluppo (dove investiamo il 6% dei nostri ricavi), nella Produzione interamente dedicata al Gluten Free e nel Marketing che promuove i Prodotti Farmo in tutto il Mondo”. L’attenzione alle nuove e crescenti esigenze dei mercati nazionale ed internazionale unita alla ricerca di prodotti sempre più innovativi e con elevate caratteristiche nutrizionali ed organolettiche, hanno portato alla necessità di costituire un nuovo stabilimento produttivo hi-tech: FarmoNext. Terzo, dopo il primo stabilimento FarmoOne di Casorezzo e lo storico stabilimento di Lavezzola (RA), FarmoNext, sempre a Casorezzo, porta al raggiungimento di 10.000 mq coperti dedicati esclusivamente alla produzione di Pasta senza glutine per la quale si avvale di tecnologie all’avanguardia. I vari Impianti a supporto del processo produttivo hanno la particolarità di conferire al prodotto finito quelle qualità di tenuta alla cottura e di struttura oltre che di gusto che fanno della Pasta Gluten Free Farmo un riferimento per i consumatori più esigenti.

Evento 17.06.2016

Farmo è una realtà unica nel mercato perché vero “Gluten Free Manufacturer”, un Produttore completamente dedicato al Gluten Free con costanti ed importanti investimenti nei processi produttivi. Oggi, grazie all’entrata in funzione delle due nuove linee automatiche di Pasta Lunga e di Pasta Corta, che si aggiungono alle precedenti due Linee, Farmo raggiunge una capacità produttiva di 15.000 tons/anno che la pongono ai vertici delle produzioni non solo in Italia, ma nel mondo. Il mercato a cui si rivolge Farmo è in forte espansione internazionale e si concentra attualmente in U.S.A, mercato innovativo ed evoluto che ricerca e riconosce l’eccellenza gastronomica “made in Italy”.  “Quello che ci ispira – precisa il Dott. Remo Giai – è la “Global Vision”, ossia la consapevolezza che non ci sono limiti, se non quelli dettati dalla nostra capacità, per essere presenti in tutti i Continenti”. Già oggi i prodotti Farmo sono esportati in tutta Europa, nel Nord-America, in Australia. Altri mercati potenzialmente importanti, quali Russia, Giappone, Cina vedono per ora la presenza dell’azienda alle manifestazioni fieristiche e con organizzazioni distributive.

FarmoNext è stato inaugurato con un evento denominato “Opening the future”

Andrea Giai e Remo Giai

Evento nel quale è stato possibile anche visitare il nuovo stabilimento

Gli ospiti sono stati intrattenuti in una piacevole atmosfera in cui, dopo una coinvolgente presentazione alla quale abbiamo partecipato anche noi, si sono potuti degustare ottimi cibi accompagnati da una piacevole musica dal vivo. Il catering è stato affidato ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero Amerigo Vespucci di Milano guidati dal pastry chef Maurizio De Pasquale, professionista specializzato nella realizzazione di prodotti senza glutine e altri “free from”. Ovviamente tutti i prodotti erano rigorosamente Farmo! Aver utilizzato l’Istituto Alberghiero Amerigo Vespucci dimostra quanto l’azienda sia legata non solo al territorio ma anche ai giovani che avranno l’opportunità sia di fare esperienza formativa diretta sul campo, sia di imparare concretamente gli strumenti del mestiere in modo responsabile e autonomo. A tutti quasi 50 ragazzi è stato anche consegnato un attestato di partecipazione.

Alberghiero Amerigo Vespucci

I NUMERI di FARMO SPA

  • 3 Divisioni: PASTA – BAKERY – MIX
  • 120 Prodotti
  • 3 Stabilimenti: FarmoOne / FarmoNext / Lavezzola
  • Totale superficie produttiva coperta: 10.000 mq
  • 10 mln di fatturato (dati 2015), con proiezione a 20 mln nei prossimi 3 anni
  • 70 collaboratori
  • Esportazione: in 30 Paesi
  • Investimento per FarmoNext: 8 mln euro

Tecnologie produttive Farmonext

LA TECNOLOGIA PIÙ INNOVATIVA PER I PRODOTTI MIGLIORI PER GUSTO E VALORI NUTRIZIONALI

La trasformazione di materie prime (farine) gluten free in prodotti finiti (come la pasta) con proprietà organolettiche confrontabili con i prodotti con glutine, richiede l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione. In primis, perché è necessario sostituire l’azione “legante” del glutine con trattamenti fisici sulle farine: tali trattamenti prevedono l’impiego di vapore puro ad elevata pressione e impastamento sotto vuoto spinto. La stazione termica, così come gli altri impianti ausiliari a supporto del processo produttivo, sono in grado di conferire al prodotto finito quelle qualità di tenuta alla cottura e di struttura, oltre all’inconfondibile gusto che fanno della Pasta Gluten Free un riferimento per i consumatori più esigenti. L’intero processo si svolge in conformità ai più elevati standard qualitativi e di sicurezza alimentare. I prodotti vengono confezionati in appositi involucri termosaldati a barriera in modo da conservare al meglio il prodotto ed escludere la possibilità di eventuali contaminazioni. 

www.farmo.com

2017-07-24T13:11:02+01:00Giugno 18th, 2016|Alimentari, In evidenza|
Torna in cima