Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

IMQ: E.S.CO, Efficienza energetica, Certificati bianchi (Incontro Gratuito)

LE OPPORTUNITA’ DEL MERCATO DELL’ENERGIA: E.S.CO, Efficienza energetica, Certificati bianchi

Pordenone, 14 marzo 2014

La Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica sancisce le linee guida per il raggiungimento entro il 2020 di un risparmio del 20% dei consumi di energia primaria dell’Unione Europea.
La Direttiva, che dovrà essere recepita dal Parlamento italiano entro il 05 Giugno 2014, prevede degli obiettivi di risparmio per le società distributrici di energia e gas.

Questi obiettivi possono essere raggiunti anche con meccanismi di promozione del risparmio energetico attraverso il sistema dei Certificati Bianchi (noti anche come Titoli di Efficienza Energetica), previsti dai decreti ministeriali del 20 luglio 2004 (d.m. 20/7/04 elettricità, d.m. 20/7/04 gas e s.m.i), che possono essere negoziati in un mercato dedicato (GME – Gestore del Mercato Elettrico).

Scopo del seminario è mettere in evidenza le nuove opportunità che si aprono per le aziende coinvolte in interventi finalizzati al risparmio energetico e fornire una panoramica sul quadro normativo di riferimento e sui nuovi obblighi previsti per le Energy Saving Company (E.S.Co), ossia le aziende specializzate nella gestione dei Certificati Bianchi.

IL PROGRAMMA

Ore 14:00 Registrazione
Ore 14:15 Introduzione e saluti
Ore 14:30 Il quadro normativo di riferimento. Il meccanismo dei certificati bianchi
Ore 15:00 Cosa è e come opera una Energy Saving Company (E.S.Co): definizione, possibili approcci di mercato
Ore 15:45 Coffee break
Ore 16:00 E.S.Co: Interventi tipici, cenni sulla tipologia di contratti
Ore 16:30 La certificazione delle E.S.Co secondo la norma CEI UNI 11352
Ore 17:00 Diagnosi energetica: le norme UNI 11428, EN 16247 e la futura ISO 50002
Ore 17:30 Domande

L’INCONTRO

Sede: Polo Tecnologico di Pordenone Andrea Galvani
Via Roveredo, 20/b – Pordenone
Data: Venerdì 14 marzo 2014 – ore 14,00-18,00

A CHI E’ RIVOLTO

Aziende di impiantistica e di manutenzioni edili, per la gestione diretta degli interventi effettuati per ottenere i Titoli di Efficienza Energetica;
Società di ingegneria, liberi professionisti e consulenti, per proporre ai propri Clienti il servizio di gestione Titoli di Efficienza Energetica;
Distributori di gas e/o energia elettrica.

PER ISCRIVERSI

L’incontro è a partecipazione gratuita.

Per motivi organizzativi si richiede l’iscrizione obbligatoria da effettuare tramite il relativo form entro venerdì 7 marzo 2014.

www.imq.it/it/utilita/Richiesta_iscrizione_Workshop_Energia

IMQ
Via Quintiliano 43
20138 Milano
www.imq.it

Roberta Gramatica
Comunicazione IMQ
Tel. 025073369
Fax 0250991551

2014-12-14T23:46:27+01:00Dicembre 14th, 2014|News|
Torna in cima