Corso di formazione in modalità On-line
Nuovi potenziali e specifici rischi per il settore tic nello scenario post covid-19
Come affrontarli?
L’impatto del Covid-19, oltre a sollevare questioni organizzative per il settore TIC – Testing, Inspection and Certification, ci pone di fronte a nuovi rischi che possono nascere da:
- Incertezza e difficoltà di comprensione e interpretazione della legge legata ai vari DPCM e ordinanze di altre autorità
- Verifiche in azienda da parte delle autorità competenti
- Aumento dell’acceso remoto ai server aziendali con conseguente aumento del rischio di attacchi informatici che possono portare al blocco delle attività
ALPI Associazione, allo scopo di aiutarci a individuare i nuovi fattori di rischio e le possibili modalità per la loro riduzione, organizza il corso di formazione on line “IMPATTO DEL COVID-19 SUI LABORATORI E SUGLI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE: MAPPATURA DEL RISCHIO E TUTELA ASSICURATIVA”, suddiviso in due interventi di due ore e trenta ciascuno, che si svolgeranno Giovedì 2 luglio 2020, ore 16.00-18.30 e Mercoledì 8 luglio 2020, ore 16.00-18.30.
Docenti d’eccezione saranno due professionisti di alto profilo quali il dott. Filippo Bonazzi e l’Avv. Gabriele Bordoni.
SCARICA IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE DI FORMAZIONE
CLICCA QUI PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria ALPI
al numero di Tel. 051 4198445 o all’indirizzo e-mail info@alpiassociazione.it
Comunicazione a cura di ALPI Associazione