Fondata nel 1961, IMA è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè.
Costantemente alla ricerca della soddisfazione dei propri clienti e del miglioramento sia verso il proprio interno che verso l’esterno, IMA ha da tempo intrapreso un cammino per l’implementazione di un Sistema Qualità documentato.
Allo scopo di fornire maggiore visibilità del proprio sistema e confrontarsi con gli standard del mercato internazionale, il Sistema Qualità IMA è stato certificato da un organismo indipendente secondo la norma ISO 9001 nel 1997.
Tale evento non ha rappresentato un traguardo per IMA ma piuttosto un punto di partenza, in quanto utilizzato come strumento di organizzazione e controllo e quindi di riduzione delle inefficienze e di ottimizzazione dei processi.
L’ambito del Sistema Qualità comprende l’intero ciclo di vita del prodotto, dalle fasi di definizione di nuovi prodotti in fase di ricerca e sviluppo e dalle fasi di vendita, fino alla consegna ed installazione ed al ciclo di assistenza post vendita. Particolare attenzione è posta al controllo della progettazione, processo fondamentale per la qualità del prodotto finale.
Il Sistema Qualità si è costantemente evoluto nel tempo, uniformandosi all’edizione Vision 2000 della norma di riferimento, allo scopo di aumentare l’enfasi sulla struttura per processi del Sistema Qualità. Inoltre, il Sistema ha recepito aspetti di miglioramento derivanti da importanti progetti di revisione dei processi interni realizzati mediante tecniche quali il Business Process Rengineering.
Grazie al Sistema Qualità focalizzato sui processi, IMA è in grado di garantire ai propri clienti massima visibilità nell’esecuzione delle varie fasi dei progetti che portano alla fornitura di sistemi anche molto complessi nei tempi previsti, pur mantenendo una struttura organizzativa semplice e flessibile. Operando in conformità a quanto prescritto dalle procedure nei vari processi, questa struttura mantiene un’elevata flessibilità e, nel contempo, garantisce la fornitura di sistemi completamente validati ed un supporto qualificato e documentato, e se necessario personalizzato, ad ogni singolo progetto.
Il livello di formazione professionale e la motivazione dei tecnici incaricati dell’esecuzione delle varie fasi del progetto (progettazione, produzione, assemblaggio, installazione, assistenza) ha un ruolo di primaria importanza nel modo di lavorare di IMA, consentendole di mantenere il focus orientato al cliente in linea con le responsabilità di ogni singolo dipendente.
Consapevole che in mercati quali quello farmaceutico ed alimentare la certificazione ISO 9001 non può che essere integrata e focalizzata sulle normative specifiche del settore, IMA ha da sempre seguito queste ultime per anticipare le richieste dei clienti, raggiungendo un elevato grado di competenza sulle tematiche in questione.
Standard quali GMP, GAMP, compatibilità alimentare, sono stati integrati nel Sistema Qualità IMA per offrire ai clienti il maggior grado di conformità delle forniture alle best practices di settore. Attualmente IMA è presente nel Comitato Direttivo di ISPE Italia, nonché nel GAMP Forum Italia, partecipando alla stesura di linee guida relative al ciclo di vita per la realizzazione e qualifica dei macchinari farmaceutici.
La sicurezza dei propri prodotti è inoltre un obiettivo fondamentale per IMA, e per questo vengono seguiti e monitorati tutti gli aspetti normativi cogenti quali in primis la Direttiva Macchine (marcatura CE) e le norme collegate, allo scopo di assicurare che tutte le macchine IMA rispondano pienamente ai requisiti legislativi.
Le normative tecniche interne non si limitano a recepire i requisiti minimi legislativi ma si estendono in vari ambiti nei quali è importante lavorare seguendo standard precisi ed internazionali, partendo dalla progettazione meccanica ed elettrica, fino ad arrivare ai processi produttivi interni ed esterni ed all’imballaggio dei prodotti.
Anche in questo caso, la competenza e la costante formazione interna è un obiettivo fondamentale di IMA in quanto la qualità delle risorse umane è il principale fattore per raggiungere elevati standard nei prodotti così come nel comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti.