Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SI CERTIFICA ISO 9001:2008

Un nuovo risultato positivo per l’Università degli Studi di Messina.

Il Dipartimento di Economia, diretto dal Prof. Augusto D’Amico, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per “Attività Didattica Istituzionale e Formativa; Studi, Ricerca e Consulenza Tecnico -Scientifica in Scienze Merceologiche ed Economico Aziendali; Analisi Merceologiche”.

Il traguardo raggiunto pone il nuovo Dipartimento di Economia nella short list delle strutture universitarie nazionali “di qualità”.

In quest’ambito  rappresenta l’unica struttura nel sud Italia che vanta un modello di gestione per la qualità esteso, non soltanto ai corsi triennali e magistrali, ma anche al Dottorato ed ai Master di 1° e 2° livello.

E’ stata certificata inoltre sia l’attività di ricerca, si l’attività di consulenza tecnico-scientifica.

In quest’ottica, ulteriore eccellenza occupa il laboratorio di analisi merceologiche diretto dal Prof. Francesco Lanuzza che esegue analisi principalmente su tessuti, ausili assorbenti e molti altri prodotti; di fatto è l’unico laboratorio merceologico universitario certificato UNI EN ISO 9001:2008 in ambito nazionale.

Il responsabile del sistema di gestione per qualità, Prof. Giuseppe Ioppolo, è colui che ha indirizzato la struttura verso l’importante risultato.

La visita ispettiva è durata tre giornate nelle quali è stato certificato anche l’impegno dell’Università di Messina nel tenere sotto controllo i propri processi che, puntando ad un’eccellenza a 360°,  di fatto ha la qualificato sia se stessa, sia il territorio.

“Abbiamo supportato – afferma il Direttore Generale dell’Ateneo prof. Francesco De Domenico – il lavoro del Dipartimento di Economia. Attribuiamo grande interesse alla procedura seguita ed al traguardo raggiunto in anticipo rispetto agli altri atenei. Abbiamo l’obiettivo di estendere gradualmente questo processo a tutti i nostri Dipartimenti. La certificazione rappresenta da un lato un’ulteriore garanzia per i nostri studenti e per tutti gli stakeholders che a diverso titolo interagiscono con l’Università e dall’altro rappresenta un fondamentale momento di verifica per individuare eventuali punti di debolezza su cui implementare eventuali interventi tesi ad ottimizzare la nostra offerta”.

2016-04-11T15:58:44+01:00Febbraio 11th, 2016|News|
Torna in cima