SIAD, una della principali aziende chimiche italiane, grazie alla diversificazione dei suoi prodotti e servizi, ha saputo coniugare l’esperienza dei suoi 85 anni di storia con l’innovazione e le tecnologie necessarie affinché i propri clienti possano competere in un mercato sempre più selettivo. Il Gruppo SIAD è presente in tutto il mondo con un’attività complessa e differenziata, grazie alla specializzazione nei settori gas industriali, engineering, healthcare, servizi e beni industriali.
Leader nella produzione e commercializzazione di gas tecnici, alimentari, speciali e medicinali, SIAD opera nella ricerca scientifica e nello sviluppo di una vasta gamma di applicazioni capaci di rispondere alle diverse esigenze del mercato.
Metallurgico, petrolchimico, ambientale, farmaceutico, alimentare, questi sono solo alcuni dei settori nei quali è possibile ritrovare l’innovazione introdotta da SIAD, capace di migliorare i processi produttivi dei complessi industriali, attraverso la realizzazione di nuovi impianti e/o ottimizzando l’efficienza di quelli già esistenti.
Attività di ricerca e sviluppo
Ricerca, esperienze, flessibilità sono le caratteristiche che fanno di SIAD un’azienda che ha saputo guardare al futuro, aprendosi a nuovi settori grazie ai suoi tre poli di ricerca: il Laboratorio di Biologia e Chimica Ambientale, il Centro LAT n°143 ed il Laboratorio Nuvera Fuel Cells.
Il Laboratorio di Biologia e Chimica Ambientale, situato presso il Point, Polo per l’Innovazione Tecnologica, di Dalmine, effettua studi sulla capacità di potenziare le applicazioni di carattere biochimico, accelerando così la depurazione e la disinfezione delle acque reflue attraverso processi biologici e chimici.
Il Centro LAT n°143 è attualmente l’unico centro di Taratura LAT (ISO 17025) per la produzione di materiali gassosi di riferimento per la “taratura gravimetrica o analitica” di miscele di gas e delle apparecchiature per misurazione analitica.
Il Laboratorio Nuvera Fuel Cells, frutto della cooperazione con l’omonima società italostatunitense, leader nello sviluppo e produzione di sistemi Fuel Cells per applicazioni automobilistiche e stazionarie, è, dal 2005, dedicato alla sperimentazione di sistemi a cella combustibile a idrogeno.
Certificazioni
Le certificazioni ottenute negli anni rappresentano una concreta testimonianza del costante impegno che, sin dal 1927, SIAD porta avanti per il continuo perseguimento della qualità e per la salvaguardia dell’ambiente.
Un impegno i cui risultati sono la precisione tecnica e la trasparenza commerciale dei prodotti e dei servizi offerti ed il raggiungimento di traguardi sempre più ambiziosi.
- Certificazione UNI EN ISO 9001:2008
- Certificazione UNI EN ISO 14001:2004
- Certificazione del Sistema di Gestione Sicurezza e Salute sul Lavoro (OHSAS 18001)
- Certificazione UNI EN ISO 13485:2004
- Certificazione UNI CEI EN ISO 17025:2005 e ISO Guide 34
- Certificazione UNI EN ISO 22000:2005 ed FSSC 22000:2010
- Certificazione SOA Categoria OS3 Classifica Terza
- Certificato di Eccellenza
Settore Engineering
A capo del settore Engineering, SIAD Macchine Impianti è specializzata nella progettazione e costruzione di Compressori e Impianti di frazionamento dell’aria. Presente in tutto il mondo con centri di assistenza e agenzie di vendita, oltre che con due società in Cina, SIAD Macchine Impianti risponde alle esigenze del settore petrolchimico, chimico, alimentare, edile e di altri svariati campi.