Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

IGOR: UN GORGONZOLA DOP CERTIFICATO AILI E PROSPETTIVE INDUSTRIA 4.0

IGOR s.r.l., industria casearia di Comeri (No), certificata ISO 22000 può vantare per il suo Gorgonzola in aggiunta alle numerose certificazioni di qualità e alla certificazione DOP anche una speciale riconoscimento di AILI, l’Associazione Italiana Intolleranti al Lattosio che ha certificato che il Gorgonzola IGOR è NATURALMENTE PRIVO DI LATTOSIO

gorgonzola_igor

Lo scorso anno il Ministero della Salute con DGSAN 24708 ha dichiarato che un prodotto lattiero caseario può essere definito NATURALMENTE PRIVO DI LATTOSIO quando il residuo di lattosio per ogni 100 gr è inferiore allo 0,1 gr.

L’Associazione Italiana Intolleranti al Lattosio (AILI), tuttavia, permette di utilizzare il proprio logo soltanto alle aziende i cui prodotti abbiano un residuo di lattosio di 10 VOLTE inferiore ai parametri ministeriali.

IGOR ha dimostrato il rispetto di questo parametro mostrando all’AILI analisi pluriannuali sul proprio Gorgonzola e sottoponendosi ad analisi effettuate dall’ente certificatore presso un laboratorio accreditato.

Gli esami condotti sul Gorgonzola IGOR hanno certificato un residuo di lattosio per ogni 100 gr di prodotto addirittura inferiori a 0,01 gr, quantità di 10 volte inferiore al parametro ministeriale.

Ad oggi il Gorgonzola IGOR è l’unico ad aver ottenuto questa importante certificazione.

PROSPETTIVE FUTURE e Industria 4.0

Nello stabilimento IGOR tutto il processo produttivo è sotto controllo. Le forme di Gorgonzola sono prodotte a ciclo continuo, 24 ore al giorno, sette giorni su sette. La produzione in costante crescita ha spinto la proprietà ad ampliare lo stabilimento e, attualmente a dotarlo di innovazioni tecnologiche all’avanguardia che garantiscano una completa visibilità e metrizzazione della produzione tramite una forte automatizzazione che recentemente sta prendendo sempre di più la via della digitalizzazione dei processi in linea con Industria 4.0.

Investimenti davvero importanti che daranno i loro frutti perché danno ulteriori garanzie ai compratori stranieri che, oltre ad apprezzare la qualità del Gorgonzola e del Made in Italy,  vengono in Italia a verificare che il prodotto sia veramente italiano e non una imitazione come troppo spesso capita di trovare sugli scaffali dei supermarket esteri.

Il piano di innovazione tecnologica Industria 4.0 entusiasma l’azienda che, in questa occasione e per la prima volta può avvalersi di un piano efficace di politica industriale che sostiene la tecnologia proiettata verso il futuro e la qualità. Questi sviluppi sosterranno certamente una ulteriore crescita del gruppo e un ampliamento dell’organico già verificabile da ora.

2017-06-21T18:54:13+01:00Giugno 21st, 2017|Alimentari|
Torna in cima