COMUNICATOHANDY SUPERABILE ALLA FIERA EXPOSANITA’A BOLOGNA PER PROMUOVERE UN TURISMO SUPERABILE CHE RENDA LA VACANZA FRUIBILE A 360° AI TURISTI CON BISOGNI SPECIALI…..
Handy Superabile, associazione onlus, impegnata da diversi anni nel turismo accessibile, sarà presentealla fiera Expò Sanità, che si terrà dal 21 al 24 maggio, a Bologna, per far conoscere i risultati e i traguardi raggiunti grazie al progetto “Turismo SuperAbile” (menzione speciale “Premio Spadolini” 2013 dalla Fondazione Spadolini), rivolto alle persone, con esigenze speciali, che desiderano effettuare una vacanza e praticare attività di svago fruibili, come handbike e subacquea, tematiche su cui Handy Superabile è impegnata da diversi anni.
Per la prima volta nella storia di EXPO’ SANITA’ vi sarà un’area dedicata al turismo accessibile, inteso come Turismo per TUTTI, dove Handy Superabile sarà presente come promotore del progetto “Turismo SuperAbile” con un modello di sistema integrato che coinvolga tutta la filiera turistica e con proposte e servizi turistici offerti dai diversi partner con i quali collabora, come il gruppo Alpitour World, presente allo stand per fornire informazioni. L’obiettivo è quello di facilitare la vacanza di un turista con esigenze speciali (disabile motorio/sensoriale, anziano, intollerante alimentare, dializzato, ecc…), dalla fase di prenotazione, al sistema di trasporti, alla mobilità in città e al mare, agli alberghi e resort, fino allo svago e alle attività sportive fruibili.
Per l’occasione Handy Superabile accoglierà i visitatori su una “mini spiaggia” attrezzata, con tanto di passerella, sabbia, palma, ombrellone, ed un grande gazebo/reception in stile etnico per dare un tocco esotico all’ambiente (fornito dal nostro partner “Giò Stemar” -Vi), affinché il visitatore abbia la sensazione di sentirsi così già in vacanza.
Grazie al progetto “Turismo SuperAbile”, i visitatori troveranno dunque un ventaglio di proposte che riguardano centinaia di stabilimenti balneari, 30 itinerari turistici, 130 strutture ricettive, e diversi centri diving, in tutto il mondo, testate dallo staff di esperti di Handy Superabile che ne ha verificato personalmente l’accessibilità, pubblicate sul sito www.handysuperabile.org e sul sito “Special Guest” di Alpitourworld.
Tali strutture turistiche vengono offerte da diversi operatori turistici, con cui Handy Superabile collabora, di cui la maggior parte commercializzate dal prestigioso gruppo di turismo integrato Alpitourworld, che sarà presente allo stand per promuovere il progetto, in comune con Handy Superabile, “Special Guest” (menzione speciale “Premio Spadolini” 2013 dalla Fondazione Spadolini), e che illustrerà ai visitatori tantissime proposte di vacanze accessibili.
Sarà presente anche Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per la Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale, che ha sviluppato lo Standard ”Veritable” -un Sistema di Gestione per l’Accessibilità e la Fruibilità da parte di persone con diverse tipologie di disabilità, applicabile a qualsiasi soggetto pubblico o privato che intenda promuovere una Politica per l’Accessibilità. Nel progetto Bureau Veritas si avvale della collaborazione degli esperti di Handy Superabile, i quali come auditor hanno il compito di effettuare le verifiche nelle varie strutture.
ASSOCIAZIONE ONLUS
Nell’area dedicata al Turismo Accessibile, Handy Superabile, ed Alpitour World saranno a disposizione per fornire informazioni sul sistema di trasporti accessibili (aeroporti, stazioni, ecc..), sulle numerose strutture alberghiere, in Italia e all’estero; vi sarà la possibilità, inoltre, di conoscere dove poter effettuare escursioni fruibili e noleggiare mezzi attrezzati di pedana, oppure auto con comandi a mano, al volante, come il servizio HANDYTECHRENT (partner Handytech), unico nel suo genere, offerto in diverse località turistiche Italiane.
Saranno disponibili ausili ed accessori fondamentali per favorire la fruibilità dei servizi turistici e balneari, da parte delle persone con disabilità motoria e visiva come mappe tattili, passerelle in pvc, sdraio speciali ergonomiche ad altezza di 50 cm da terra ed attrezzatura subacquea adatta anche ai sub disabili.
Passerelle ed ombrellone con meccanismo “ombra girasole”, che sarà dotato di uno sdraio speciale, alto 50 cm (altezza carrozzina), con schienalino mobile, e di piazzuola in pvc, contigua alla passerella, per lo stazionamento della carrozzina e il passaggio sullo sdraio (entrambi gli ausili forniti dal partner Gama Beach -Viareggio).
Nell’area saranno presenti anche gli innovativi segnali tattilo-plantare con Sistema LVE-LOGES VET EVOLUTION (rilievi in codice studiati appositamente per essere percepiti sotto i piedi e visivamente contrastati), per consentire l’orientamento ai non vedenti/ipovedenti. Si tratta di ausili rivoluzionari in quanto grazie ad uno speciale collante poliuretanico resistente alle intemperie possono essere semplicemente incollati anche all’esterno evitando interventi strutturali, e possono essere integrati con TAG RFID, a radiofrequenza letti da un ricetrasmettitore, nel bastone speciale del non vedente, e comunicante con l’auricolare del suo smartphone (demo in fiera -forniti da archimedes 181 srl -Ro).
All’ingresso verrà posizionata anche una mappa tattile, con l’uso di caratteri ingranditi large print, sulla quale verrà riportata una planimetria dell’area, anch’essa fornita da archimedes 181 srl.
Nell’area “Turismo SuperAbile” si potranno provare ausili come:
– il Triride (partner G. Conte), che trasforma, in pochi secondi, una sedia a ruote manuale in un potente scooter elettrico, per superare qualsiasi tipo di strada;
– la carrozzina speciale, su due ruote, “Going” (partner Handytech), con tecnologia segway, per muoversi liberamente, lasciando libere le mani;
– la sedia da mare anfibia JOB (partner Neatech) per facilitare la balneazione ai disabili motori;
– la Easywheel, per adattare qualunque tipo di carrozzina su ogni superficie e la Easytrekking per trasportare disabili motori sui percorsi sterrati (partner Offcarr).
Ciò rappresenta dunque un bell’esempio di turismo accessibile a 360° e di sinergie e condivisioni di intenti fra associazione, Istituzioni pubbliche ed imprese private per promuovere una serie di servizi turistici e proposte rivolti a viaggiatori con esigenze speciali e che coinvolgono tutta la filiera turistica.
Handy Superabile è presente alla Fiera Expò Sanità, al padiglione 22 – Stand C68 -70, con i suoi esperti e partner per rispondere a tutte le vostre domande sul turismo accessibile.