Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Gruppo Quanta: leader nei servizi alle Risorse Umane, leader nel welfare aziendale

Il Gruppo Quanta è leader internazionale nei servizi alle Risorse Umane e sviluppa un fatturato annuo di oltre 100 milioni di euro.
In Italia è tra le primissime società ad aver ottenuto, il 23 dicembre 1997, l’autorizzazione ministeriale ad operare nel mercato del lavoro temporaneo (Aut. Min. n° 11/97). Il 28 marzo 2000 Umberto Quintavalle diviene unico azionista. Nello stesso anno nasce Quanta Risorse Umane S.p.A. società di Quanta dedicata ai servizi di formazione e amministrazione del personale. Nei successivi tre anni il Gruppo sbarca in Svizzera, USA e Romania divenendo una delle poche multinazionali italiane del settore. Nel 2005 il Gruppo supera i 50 milioni di fatturato e, attraverso la propria rete di filiali specializzate, copre ormai per intero il territorio italiano con un innovativo approccio di specializzazione che consente di interpretare in modo puntuale le esigenze dei lavoratori e delle imprese secondo una filosofia ed una cultura “su misura”, tesa a valorizzare le capacità e le peculiarità dei propri Clienti.
Nel 2009 il Gruppo Quanta, attraverso la realizzazione di una struttura che porta le immobilizzazioni materiali del Gruppo oltre i 27 milioni di euro, trasferisce il proprio headquarter in via Assetta 19 a Milano, all’interno del Quanta Sport Village in una palazzina uffici di 5 livelli, oltre 3.000 mq di superfici, costruita con le più avanzate tecnologie, con una sala congressi, 6 aule di formazione e 5 sale riunioni.

Precorrendo le migliori politiche di welfare aziendale, ciascuno dei dipendenti del Gruppo ha libero accesso all’interno di un centro di benessere globale in cui poter praticare il proprio sport preferito in un ambiente esclusivo e dinamico. Un’oasi di 62.000 mq di verde, con campi da tennis, da calcetto, beach volley, beach tennis, pista da roller, piscine riscaldate, palestra attrezzata, pista di running ed una varietà di corsi di ogni livello.
Prende forma il sogno imprenditoriale che unisce l’attività sportiva e del tempo libero al mondo del lavoro e della formazione rappresentando un luogo di sintesi di alcuni degli aspetti fondamentali che presiedono alla crescita professionale ed al benessere della persona.
La vocazione internazionale, l’approccio verticale al mercato e l’ampliamento dei servizi offerti rappresentano solidi driver di crescita e nel 2011 il Gruppo chiude con un fatturato pari a 103 milioni di euro.

Quanta

La valorizzazione delle competenze specialistiche, il riconoscimento dell’importanza dei processi e l’utilizzo delle tecnologie adeguate sono per Quanta gli elementi essenziali per offrire alle organizzazioni ed alle persone che le compongono un ampio ventaglio di servizi in ambito HR: dall’utilizzo della flessibilità in entrata alla gestione della flessibilità in uscita, dalla caccia ai migliori talenti alla progettazione di percorsi di sviluppo delle competenze, dall’outsourcing di soluzioni all’offerta di uno spazio eventi e meeting, dai progetti di mobilità territoriale ai corsi di Business English.
Prima nel proprio settore a sviluppare un Sistema di Gestione per la Qualità certificato UNI-EN-ISO 9001:2008, seguito dalla certificazione di Responsabilità Sociale SA 8000:2008, Quanta persegue una politica di sviluppo che tiene costantemente presente come tutti gli interlocutori, interni ed esterni, siano nel contempo fruitori e parte attiva nel conseguimento di un risultato ambizioso fatto di elevati standard di servizio, di correttezza nell’adempimento delle disposizioni di legge e nel rispetto di obblighi morali e regole di business improntate alla trasparenza.

Quanta ha inoltre da anni adottato il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001, un sistema strutturato ed organico di procedure e di attività volte a prevenire sia la commissione delle diverse tipologie di reati contemplate dal D.Lgs.231/01, sia comportamenti contrari ai valori e ai principi etici che ispirano la Società sin dalla sua nascita.

Parte integrante ed essenziale di tale modello organizzativo è il codice Etico che raccoglie i principi e le regole comportamentali in cui la Società si rispecchia e definisce la disciplina generale cui sono soggetti tutti coloro i quali operano nel contesto aziendale, definendo così le linee del patto che deve regolare i comportamenti quotidiani tra la Società e i suoi interlocutori.

L’era della flessibilità può coincidere con l’era delle opportunità: Quanta per prima, infatti, è pronta a raccogliere le sfide che quotidianamente pone un mercato del lavoro in continua evoluzione.

L’impegno al servizio di lavoratori e aziende, dunque, consiste nell’identificarsi come intermediari tra la domanda e l’offerta di lavoro, avendo sempre ben chiari i principi ed i valori della qualità e dell’etica professionale, requisiti che sono riconosciuti e certificati ad ognuna delle sedi Quanta.
In un mercato del lavoro in cui il termine precarietà è sinonimo di assenza di regole ed inosservanza di diritti, il termine flessibilità, al contrario, può e deve identificare un nuovo atteggiamento culturale e sociale, basato sulla capacità dei singoli di acquisire sempre maggiori conoscenze ed esperienze, adeguando le proprie competenze alle mutevoli esigenze di mercato.

In questo contesto, quindi, la “mission” aziendale, “Lavoro stabile, impiego flessibile”, consiste nel corretto rapporto con i candidati, sapendo coniugare potenzialità e aspirazioni individuali con le esigenze dei committenti, e in un approccio consulenziale con le imprese, alle quali fornire non soltanto risorse umane, ma soluzioni organizzative e gestionali.

Dal 2002 Quanta ha strutturato la propria offerta valorizzando la presenza di team qualificati che hanno acquisito, nel tempo, l’esperienza e le peculiarità operative indispensabili per interpretare ed affrontare con competenza le esigenze di imprese e lavoratori.

Quanta ha perseguito un approccio verticale al mercato utile a comprendere

l’evoluzione delle tecnologie delle produzioni, le tendenze e le linee di sviluppo dei processi organizzativi, in modo da preparare, sempre più spesso in via anticipativa, le professionalità che nel breve e medio tempo potranno essere loro richieste dalle imprese dei vari settori.

In uno scenario in continua evoluzione il valore della specializzazione risiede dunque nella capacità di comprendere il contesto di riferimento, le competenze strategiche, la cultura dell’impresa per articolare la progettualità dell’intervento in maniera coerente alle esigenze di lungo periodo dell’organizzazione Cliente.

2014-12-23T20:34:36+01:00Dicembre 10th, 2014|Formazione|
Torna in cima