Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Gruppo Galgano: workshop “Agile Leadership Program”

AGILE LEADERSHIP PROGRAM.

L’ARTE DELLO “SCRUM” PER ACCRESCERE EFFICACIA E TEMPESTIVITÀ 

DEI PROGETTI STRATEGICI DELL’AZIENDA

Workshop con JJ Sutherland, uno dei massimi esperti mondiali (Milano, 10-11 luglio)

Galgano Formazione Magazine Qualità

Sono molte le aziende italiane che hanno fatto propria la filosofia Agile e adottato l’approccio “Scrum” per migliorare drasticamente le proprie performance sul fronte dell’innovazione e della gestione di progetti strategici.

Il Framework Scrum rappresenta un modo estremamente efficace ed innovativo per accelerare la realizzazione di progetti strategici, garantire un efficiente utilizzo delle risorse aziendali, garantire che la voce del cliente entri nelle attività di sviluppo del progetto. Un altro tema chiave di questo approccio è dato da un’efficace prioritizzazione delle attività e degli output da rilasciare, attivando cicli di apprendimento e miglioramento continuo.

Per questo motivo Galgano Formazione, la Business School del Gruppo Galgano, ha deciso di organizzare il workshop “Agile Leadership Program. L’arte dello SCRUM per accrescere efficacia e tempestività dei progetti strategici dell’azienda” con uno dei massimi esperti a livello internazionale su questo tema. Si tratta di JJ Sutherland, Ceo di Scrum Inc., società che vanta tra i suoi fondatori uno degli autori del manifesto Agile.

Un workshop di taglio direzionale, altamente interattivo e basato su  numerosi esempi e casi concreti in diversi settori, che consentirà ai partecipanti di comprendere punti chiave dell’applicazione efficace dello Scrum, conoscere le principali tecniche e strumenti del Framework Scrum, evidenziare il ruolo del Management nel creare le condizioni facilitanti l’introduzione della filosofia Agile, illustrare il profondo cambiamento culturale da attivare a supporto dell’approccio Scrum.

Al termine del workshop i partecipanti comprenderanno come ridurre i tempi di completamento dei progetti, grazie ad una migliore prioritizzazione delle attività e ad una gestione più efficiente dei carichi di lavoro delle risorse impegnate sul progetto.

La formula della giornata prevede l’utilizzo di numerose esercitazioni, analisi di case-studies e discussioni guidate finalizzate a rinforzare i principi chiave della metodologia Scrum. I partecipanti potranno in questo modo trarre il massimo beneficio dalla vasta esperienza maturata da JJ Sutherland in oltre 25 anni di introduzione della filosofia Agile e di applicazione dello Scrum in aziende di settori diversi.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di mettere in pratica le migliori strategie e best practices di Scrum e garantire risultati eccellenti ai progetti strategici dell’azienda.

Per informazioni

valeria.schifano@galganogroup.com – tel 02.39605222

2019-05-07T16:12:41+01:00Maggio 7th, 2019|News|
Torna in cima