Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Seminario Galgano: Data Quality, una delle grandi sfide di un decision-making

PREPARARSI A LAVORARE CON I  BIG DATA VALUTANDO 

QUALITÀ E AFFIDABILITÀ DEI DATI

Nuovo Seminario della Scuola di Formazione del Gruppo Galgano

(Milano, 21-22 maggio 2018)

Galgano Formazione Magazine Qualità

Nell’ambito dei Big Data e del loro utilizzo al fine del decision-making, il tema della qualità dei dati e della loro analisi è di assoluta rilevanza per le organizzazioni e i processi di business. Una delle grandi sfide dei big data, infatti, sta proprio nel trovare modalità di estrarre informazioni utili da differenti tipologie di dati.

Problemi di Data Quality possono essere alla base di un decision-making difettoso a cui possono corrispondere eventi o situazioni disastrose. L’esplosione dello space shuttle Challenger (1986), l’abbattimento dell’airbus iraniano A300 (1988) da parte di un missile della US Navy, il problema dell’anno 2000, che portò a modificare molte applicazioni software e database, sono stati ricondotti a problemi di data quality in termini di accuratezza, completezza, consistenza, adeguatezza all’uso e tempestività.

Il nuovo seminario della Scuola di Formazione Manageriale del Gruppo Galgano, che si terrà a Milano nella due giorni del il 21 e 22 maggio, è stato messo a punto proprio per argomentare il fenomeno, che riguarda i dati univariati, e per far comprendere l’analisi  di regressione, le serie temporali e le tecniche  di forecast.

Il seminario, particolarmente dedicato a manager aziendali che operano nel campo della Qualità – Analisi dei Processi –  Marketing,  è diviso in due parti:  una prima parte focalizzata sull’importanza del Data Quality, che persegue l’intenzione di mostrare come i dati possano essere organizzati e valutati in merito ad informazioni non appropriate, con particolare riguardo ai missing data e alla individuazione degli outlier. Una seconda parte rivolta all’analisi dei dati mediante tecniche statistiche e grafiche di base.

Per informazionitel. 02.39.605.222 – infogf@galganogroup.it – www.galganogroup.com

2018-05-03T17:47:22+01:00Maggio 3rd, 2018|News|
Torna in cima