Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Gruppo Boero: qualità, tecnologia e tradizioni del Made in Italy

Gruppo BoeroFra le aziende che esportano prodotti italiani anche il Gruppo Boero, la storica azienda italiana leader nel settore dei prodotti vernicianti. Essa fonda le basi sui concetti da sempre cari all’Impresa ligure: l’italianità, la qualità, l’innovazione e la capacità di ascolto delle esigenze del mercato.

Il Made in Italy di qualità conquista il mercato estero ed è sempre sinonimo di eccellenza e i mercati internazionali bramano sempre di più i prodotti del Bel Paese .

Gruppo Boero

Del Gruppo Boero fanno parte quattro marche: Boero, Attiva, Brignola e Rover; ognuna di esse ha un ruolo specifico e una marcata identità propria.

Boero diventerà il punto di riferimento per il mondo dell’edilizia e dell’architettura, con soluzioni e servizi innovativi e competenti studiati per performance di massimo livello. Attiva, con un taglio più tecnico, guarderà in modo più specifico ad applicatori ed imprese professionali offrendo il meglio della ricerca e sviluppo in termini di funzionalità e affidabilità.

Innovazione in continuità con il passato: è questo il segreto del Gruppo Boero

Vista la concorrenza internazionale, il Gruppo Boero ha sentito l’esigenza di una ridefinizione dei suoi brand e di una riorganizzazione interna delle marche. In più, l’Azienda ha anche trasformato la sua immagine: nasce il nuovo logo che raffigura un cigno. Dunque, l’ identità visiva di Boero si fonda sull’innovazione di elementi tradizionali.

Importanti novità anche nei prodotti, dove grazie ad importanti investimenti in R&D, sono state sviluppate nuove formule per garantire performance di alto livello e ridotto impatto ambientale. In più, non mancano innovazioni nell’area logistica: la formazione continuativa dei rivenditori e gli accordi con alcuni operatori per aumentare le consegne e ottimizzare il servizio al cliente. Dunque, l’azienda si è strutturata al fine di intensificare la spinta verso nuovi mercati internazionali; l’obiettivo è quello di affermare il ruolo di leadership di un Gruppo che è il vero ambasciatore del colore italiano nel mondo, che rappresenta bellezza, tecnologia, tradizione.

Andreina Boero ha affermato: “Il Gruppo Boero, con quasi duecento anni di storia italiana, rappresenta un unicum tra le imprese del settore. Esso ha certamente avuto un ruolo di primo piano nella storia dell’arte del colore nel nostro paese. Il nostro passato mi riempie ovviamente di orgoglio. Ma lo stesso orgoglio me lo dà, proprio oggi, la consapevolezza che siamo pronti ad affrontare il futuro. Oggi possiamo proporre prodotti evoluti e sostenibili e assicurare l’assistenza competente ed efficace che essi richiedono. E il mercato, sempre più complesso, competitivo e globalizzato, con le sue caratteristiche di rapida evoluzione, avrà tutta la nostra capacità di un altrettanto rapido adeguamento”.

CERTIFICAZIONE INTEGRATA PER IL GRUPPO

Dopo oltre 15 anni di gestione del miglioramento aziendale secondo i principi della norma UNI EN ISO 9001, il Gruppo Boero ha focalizzato l’attenzione sulla prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro e sul rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, integrando il proprio Sistema di Gestione e rendendolo conforme ai requisiti degli standards internazionali UNI EN ISO 14001 e BS OHSAS 18001.

Questo percorso, intrapreso volontariamente dal Gruppo Boero nel 2013 in collaborazione con RINA Services S.p.A., società del Gruppo RINA riconosciuta a livello internazionale, ha portato nello scorso mese di agosto all’ottenimento dell’importante certificazione.

2018-02-07T13:51:59+01:00Febbraio 7th, 2018|News|
Torna in cima