Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Grifa srl, 50 anni di attività celebrati in Comune, a Città di Castello

Grifa

Marchio storico, orgoglio della produzione tifernate“, dice il sindaco Luciano Bacchetta.

Cinquanta anni di storia rappresentano per una azienda un traguardo di grande significato che travalica i confini economici e produttivi, che sono senza dubbio indispensabili ma coinvolgono anche altri ambiti della vita sociale. Grifa srl, che oggi festeggia questo prestigioso obiettivo, è la testimonianza concreta di tenacia, capacità e professionalità con cui i fondatori, Franco Fabbri ed Enzo Grilli, a metà degli ’60 ed oggi Fabiola e Fabrizio Fabbri con Silvia e Sabina Grilli hanno saputo trasmettere a tutti i dipendenti questi valori autentici per vincere le sfide con i mercati nazionali ed internazionali a suon di risultati e fatturati.

Un onore per me, a nome di giunta e comunità tifernate, poterli accogliere oggi in Municipio e tributare loro le più sentite felicitazioni per altri 50 anni e più di successi” Questo è quanto dichiarato da Luciano Bacchetta sindaco d Città di Castello, nel corso della cerimonia di consegna di una targa ricordo ai titolari della Grifa Srl, che ha raggiunto il traguardo di 50 anni di attività, sottolineando in particolare che “a Fabrizio Fabbri mi lega un’amicizia fraterna fino dai tempi delle scuole elementari“.

Grifa srl nasce a Città di Castello nel 1967, in una traversa di Via Martiri della Libertà, come azienda artigiana che opera principalmente come astuccificio, producendo scatole e cassette rivestite per aziende di porcellane e liquori. I soci fondatori Franco Fabbri e Enzo Grilli, ne seguivano rispettivamente la parte commerciale/amministrativa e la parte tecnica. Tale equilibrio è rimasto invariato nel tempo e, unito a tanti sacrifici, reinvestendo in azienda i risultati economici ottenuti, ha permesso una crescita graduale fino alla trasformazione prima in ”snc” e poi in ”srl”.

I figli hanno seguito il passaggio generazionale: Fabrizio e Fabiola Fabbri con Silvia e Sabina Grilli sono oggi saldamente alla guida della società.

Con il tempo viene abbandonato il lavoro semi-artigianale di rivestimento e la Grifa si trasforma prima in scatolificio e poi in cartotecnica, ampliando la propria gamma di prodotti e di servizi; è la prima azienda a introdurre il reparto progettazione, sviluppandosi nella produzione di espositori da banco e da terra, isole di vendita, cartelli promozionali.

Il mercato in cui opera è rappresentato maggiormente dall’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare sia per le attività promozionali che di produzione.

Oggi Grifa srl dispone di una forza lavoro di circa 40 dipendenti e, da alcuni anni, ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001, la certificazione ambientale secondo lo schema UNI EN ISO 1400 e di recente anche la certificazione FSC e la certificazione ETICA.

Tutto ciò, unito ad esperienza e voglia di fare, di creare e di rinnovarsi costantemente, ha portato l’azienda a lavorare con le più importanti aziende multinazionali nel mercato, tenendo alto il prestigio della grafica/cartotecnica della città.

2017-10-03T12:17:00+01:00Ottobre 3rd, 2017|News|
Torna in cima