Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

GLS Italy: un network di successo che si espande anche all’estero

GLS Italy (General Logistics Systems Italy S.p.A.) è uno dei principali Gruppi in Italia operanti nel settore dei corrieri espressi.

Il Gruppo  si distingue da sempre per l’alta capillarità, la flessibilità e l’attenzione al cliente, oltre che per la grande importanza riservata alla Qualità che ne fa da sempre una garanzia in quanto ad affidabilità e sicurezza.

Capillarmente diffuso su tutto il territorio nazionale, GLS conta ben 136 Sedi, 10 centri di smistamento, 338 mezzi di linea, oltre 2.900 mezzi per consegne e ritiri e un portafoglio di 120.000 clienti. Qualsiasi destinazione è sempre facile da raggiungere per GLS: in 24 ore avvengono tutte le spedizioni nazionali (Sud e Isole in 48 ore), mentre quelle verso i Paesi europei hanno bisogno mediamente di 48 ore.

gruppo-corporate-area-meeting-payoff_ritaglio-300x178

C’è sempre una sede GLS vicino a noi. Per questo le sue consegne sono davvero rapide, qualunque sia il luogo in cui ci troviamo. Anche i luoghi più periferici possono essere raggiunti facilmente, con il vantaggio di poter godere anche di una grande flessibilità, condizione necessaria perché il cliente usufruisca di servizi sempre su misura, creati appositamente per le sue specifiche esigenze.

Molto importante è la massiccia presenza di GLS nel mondo. Il Gruppo è infatti presente in 37 paesi europei con 667 Sedi, 37 Centri di Smistamento e 220.000 Clienti. Inoltre, la sua preparata squadra di professionisti operante all’estero può utilizzare aerei dedicati e Centri di Smistamento automatizzati.

A questo bisogna aggiungere che, con la procedura doganale semplificata, l’Agenzia delle Dogane autorizza GLS, anche tramite la Certificazione AEO-F, a procedere allo sdoganamento di merci, riducendo in questo modo i tempi di transito durante la sosta presso i magazzini doganali.

padroncino_GLS_annuario-300x200

Uno degli obiettivi che sicuramente rendono GLS un Gruppo di successo è quello di garantire un servizio sempre più affidabile e sicuro per poter poi raggiungere i più alti standard qualitativi. Proprio per questo la Qualità di GLS è certificata e in conformità alla ISO 9001.

Dando un’occhiata ai servizi offerti, oltre a quelli dedicati al B2B, GLS si è specializzata nel rispondere alle esigenze del mercato B2C, per il quale propone una gamma di servizi sviluppati appositamente per le specifiche necessità dei fruitori di internet: eCom-Service, per esempio, è il servizio dedicato, che rende più diretto il controllo dell’intero processo di spedizione e solleva il mittente dalla gestione delle problematiche tipiche della consegna ai privati. IdentPIN-Service, il nuovo nato in casa GLS, è un servizio ad alto valore aggiunto che permette di rendere ancora più sicure le spedizioni. Grazie a IdentPIN-Service, infatti, la consegna può avvenire solo dopo che il destinatario inserisce sul palmare dell’autista GLS un codice PIN di sblocco fornitogli preventivamente dal mittente. La consegna è pertanto vincolata, oltre che alla firma, alla conoscenza del codice PIN comunicato dal mittente al destinatario. Questo sistema rende realmente sicure e personali le spedizioni.

furgoneGLS_annuario-300x200

Poi c’è Info-Service, ovvero il servizio accessorio di preavviso al destinatario della spedizione in arrivo, reso possibile attraverso un semplice sms o e-mail, contenente nome del mittente, numero di spedizione e indirizzo del sito GLS da dove poter tracciare la spedizione in tempo reale.

Ma i servizi GLS non finiscono qui: DocumentReturn-Service, permette la consegna delle spedizioni contestualmente ai documenti di cui il cliente ha bisogno, compilati e firmati dal destinatario; Exchange-Service permette, invece, di effettuare una consegna con contestuale ritiro di merci e/o documenti presso lo stesso indirizzo di consegna: ottimizzando così tempo e flusso delle spedizioni; DepotPickup -Fermo deposito, è invece il servizio che consente al destinatario di ritirare la spedizione fin al terzo giorno lavorativo successivo all’arrivo, presso la Sede più vicina; e poi c’è Cod-Service, il classico servizio di contrassegno, che permette il pagamento dell’importo direttamente a GLS, per conto del mittente della spedizione, tramite differenti soluzioni di pagamento: contanti, assegno bancario, circolare o postale.

FR_DSC2205-200x300

Attraverso un continuo ampliamento dei servizi e un forte orientamento al cliente GLS Italy persegue un obiettivo chiaro e definito: affermare la propria leadership di mercato in termini di Qualità. Proprio per questo qualsiasi cliente si sente al sicuro, protetto da una realtà pronta a rispondere alle più diversificate esigenze senza mai deludere le aspettative.

Per maggiori informazioni:

Sitowww.gls-italy.com

Mailinfo@gls-italy.com

2016-09-16T17:22:16+01:00Dicembre 14th, 2014|In evidenza, Trasporti|
Torna in cima