Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

GLS Italy, al via i corsi di guida sicura per gli autisti

GLS Guida Sicura su magazine qualitàGLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha sponsorizzato un programma di corsi di guida sicura per gli autisti dei vettori.

L’obiettivo di queste sessioni organizzate da DEDO Driving School– che copriranno in modo capillare tutte le zone d’Italia – è quello di dare una formazione specifica agli autisti che partecipano ai corsi per garantirne la sicurezza e fornire loro il supporto necessario per l’utilizzo dei nuovi mezzi IVECO S-WAY alimentati a LNG e Bio LNG. L’acquisto di questi veicoli costituisce il primo step del percorso intrapreso da GLS Italy per rendere la propria flotta sempre più green.

Durante questo percorso di formazione gli autisti potranno beneficiare di 4 sessioni teoriche volte ad approfondire le tecniche di guida, le neuroscienze applicate alla guida, la gestione dei mezzi IVECO S-WAY e un walk around su un trattore in esposizione e di 4 sessioni pratiche per mettersi alla prova con il simulatore di guida, con le frenate d’emergenza, schivamento degli ostacoli, slalom larghi per i trasferimenti di carico e sistemi skid su vetture GLS per handling.

Il primo corso in programma si è tenuto presso il centro di smistamento GLS di Piacenza e ha visto la partecipazione di 24 autisti che si sono mostrati entusiasti e hanno dato riscontri positivi sulle sessioni di formazione e approfondimento sostenute.

“In GLS crediamo molto nel valore della formazione a tutti livelli perché riteniamo sia un elemento fondamentale nella creazione di un servizio di elevata qualità – conferma Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS – Nello specifico, siamo molto soddisfatti di questi primi corsi e dei feedback positivi dei partecipanti perché vogliamo che gli autisti possano sentirsi sicuri e preparati quando sono alla guida.”

Informazioni IVECO S-WAY

L’IVECO S-WAY LNG, con doppio serbatoio LNG da 540l, passo 3800 e cambio automatizzato Hi-Tronix, è equipaggiato con specifici sistemi di risparmio carburante quali Hi-Cruise, Eco-roll ed Eco-switch, che garantiscono la massima efficienza dal punto di vista dei consumi. Un veicolo che contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente e alla decarbonizzazione del mondo dei trasporti, capace di soddisfare qualsiasi mission e garantire il massimo comfort per un’esperienza di guida adatta alle esigenze di ogni driver. Inoltre, l’IVECO S-WAY è dotato di sistemi di sicurezza che permettono di svolgere le attività in modo totalmente affidabile, tra cui AEBS e BAS, Hill Holder, ESP, avvisatore acustico di corsia (LDWS) e Adaptive Cruise Control.

GLS, General Logistics Systems B.V. (sede centrale a Amsterdam),  propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata per oltre 240.000 clienti, integrando servizi di corriere espresso e di logistica. “Collocarsi in una posizione di prestigio a livello di qualità nella logistica delle spedizioni”, questo è il motto di GLS. Con società e partner propri il Gruppo GLS copre 40 Paesi ed è collegato a livello globale tramite partnership sancite da contratto. Grazie alla sua rete distributiva su strada, GLS è un fornitore di servizi di spedizione leader sul mercato europeo. Il Gruppo è presente anche in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di oltre 70 centri di smistamento centrali e regionali e circa 1.400 Sedi. Ogni giorno circa 19.000 dipendenti, circa 28.000 mezzi e circa 4000 mezzi di linea per le lunghe distanze sono in strada per GLS. Nell’esercizio 2019/20 GLS ha trasportato 667 milioni di colli e ha ottenuto un fatturato di 3,6 miliardi di euro.  GLS Italy è certificata con ANCIS UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018.
2022-01-13T08:58:35+01:00Gennaio 11th, 2022|News|
Torna in cima