Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

GLS cambia pelle

GLS su magazine qualitàGLS, uno tra i principali player del Trasporto merci, svela oggi la sua nuova brand idendity.

Il rinnovamento del marchio si basa su ciò che ha reso GLS un’azienda di successo nel settore e supporta le ambizioni di crescita dell’azienda. L’obiettivo di GLS è rendere ogni consegna speciale, offrendo soluzioni adatte a ogni esigenza. La rinnovata identità del marchio riflette l’impegno e la dedizione dell’azienda con un look fresco, dinamico e orientato verso il mondo digitale.

Ciò che cattura l’attenzione nella nuova immagine sono i colori vibranti: blu e giallo. La freccia gialla, per molto tempo simbolo dell’azienda, è stata incorporata nella lettera G all’interno di un design più compatto. Inoltre, nel logo è stato aggiunto un punto, che rappresenta la competenza di GLS, la sua missione di consegnare dalle persone alle persone e la connessione con i suoi clienti nell’era digitale. Questo nuovo look d’impatto è accompagnato da un linguaggio chiaro con un tono e uno stile divertenti e spiritosi.

Il rinnovamento del brand arriva in un momento di grande cambiamento per l’azienda, che deve far fronte alle richieste sempre più sfidanti dei clienti per soluzioni di consegna semplici, trasparenti e sostenibili. Per rispondere a questa crescente necessità, GLS ha adattato la sua rete e i suoi servizi per poter offrire ai propri clienti soluzioni più internazionali, comode, digitali e sostenibili. GLS ha l’obiettivo di rafforzare la propria posizione come azienda leader nel settore del Trasporto merci a livello nazionale e internazionale, focalizzandosi sulla crescita nei servizi B2C pur mantendo un ruolo predominante nel B2B. È proprio grazie alla sua rete nazionale e internazionale e alla sua conoscenza del mercato locale che GLS si propone di raggiungere i porpri obiettivi di crescita entro il 2025.

In GLS per più di 30 anni ci siamo occupati di offrire con continuità servizi personalizzati e abbiamo costruito delle solide fondamenta con i nostri collaboratori e i nostri clienti. Poiché le esigenze dei clienti e il settore delle spedizioni sono in costante evoluzione, anche per noi è giunto il momento di cambiare”, afferma Martin Seidenberg, CEO di GLS Group. “La nuova identità di GLS rispecchia il nostro lavoro e la nostra ambizione. Ci aiuterà a presentarci come un’azienda lungimirante, dinamica, audace e moderna. Riflette perfettamente chi siamo e chi saremo.”

Il marchio aggiornato sarà introdotto gradualmente in tutti i mercati in Europa e Nord America a partire dal 4 ottobre.

GLS, General Logistics Systems B.V. (sede centrale a Amsterdam), propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata per oltre 240.000 clienti, integrando servizi di corriere espresso e di logistica. “Collocarsi in una posizione di prestigio a livello di qualità nella logistica delle spedizioni”, questo è il motto di GLS. Con società e partner propri il Gruppo GLS copre 40 Paesi ed è collegato a livello globale tramite partnership sancite da contratto. Grazie alla sua rete distributiva su strada, GLS è un fornitore di servizi di spedizione leader sul mercato europeo. Il Gruppo è presente anche in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di oltre 70 centri di smistamento centrali e regionali e circa 1.400 Sedi. Ogni giorno circa 19.000 dipendenti, circa 28.000 mezzi e circa 4000 mezzi di linea per le lunghe distanze sono in strada per GLS. Nell’esercizio 2019/20 GLS ha trasportato 667 milioni di colli e ha ottenuto un fatturato di 3,6 miliardi di euro. GLS è certificata con ANCIS UNI EN ISO 9001:2015 – UNI EN ISO 14001:2015 –  UNI ISO 45001:2018.
2021-10-04T12:15:53+01:00Ottobre 4th, 2021|News|
Torna in cima