Promosso da INsanitas in partnership con LRQA Italy Srl, il prossimo 23 Giugno si terrà, presso la sede dell’Ordine dei Medici provinciale di Palermo a Villa Magnisi, un evento formativo sulla qualità negli ospedali. Tra gli interventi previsti quello dell’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi.
Il settore sanitario, nell’ultimo decennio, si è trovato al centro di un processo di grandi cambiamenti: i progressi scientifici e tecnologici, la necessità di razionalizzare le risorse economiche, l’introduzione di nuove figure professionali e l’evoluzione di quelle tradizionali, unitamente a fattori sociali, quali l’invecchiamento della popolazione e l’emancipazione del paziente, sempre più consapevole della sua malattia e del suo status giuridico di malato lo hanno reso ancora più complesso e competitivo rispetto al recente passato.
Questa evoluzione rende indispensabile una maggiore attenzione alla qualità dei servizi erogati che, in questo quadro, assume un valore multidimensionale perché oltre alla qualità percepita dal paziente/utente, bisogna considerare la qualità strutturale (quindi l’adeguatezza degli spazi, dei servizi e del personale), la qualità tecnica o strumentale, la qualità organizzativa e la qualità della gestione (cioè l’appropriatezza dell’azione rispetto all’obiettivo da raggiungere).
Il Modello gestionale che naturalmente deve essere utilizzato anche dalle Aziende Sanitarie, è rappresentato dallo Standard Internazionale ISO 9001:2015.
La Sicilia, purtroppo, segna ancora il passo sul fronte dei c.d. Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) che permettono alle Aziende Sanitarie di mettere in pratica i principi basilari degli standard ISO.
Da qui nasce l’idea di Insanitas di organizzare in partnership con LRQA, Organismo di Certificazione leader nel settore, un corso di formazione specificamente dedicato ai SGQ nel mondo sanitario, ed in particolare alla normativa ISO 9001:2015.
L’evento, in programma per il 23 giugno 2017 ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Palermo, che ha messo a disposizione l’elegante sala congressi di Villa Magnisi per lo svolgimento del corso.
Il corso offre diritto all’attestato di frequenza rilasciato da LRQA per i primi 25 iscritti.
Durante la giornata verranno presentati gli aspetti innovativi inclusi nello standard ISO 9001:2015 con specifico riferimento alla realtà ospedaliera.
Verrà presentata la struttura della nuova norma, le finalità e gli obiettivi di ISO in ottica di integrazione dei sistemi di gestione. Inoltre si tratteranno in modo approfondito i requisiti relativi l’analisi del contesto e il pensiero basato sul rischio.
Lloyd’s Register Quality Assurance presenterà i principali cambiamenti della ISO 9001 e di dare una visione innovativa alla Gestione dei Sistemi in ambito ospedaliero. Inoltre si tratteranno- in modo approfondito- i requisiti relativi l’analisi del contesto ed il pensiero basato sul rischio.