“Storia, Affidabilità, Qualità“, queste sono le parole che rappresentano Gandus Saldatrici, azienda produttrice di sistemi di confezionamento in sacchi, sacchetti, buste e tubetti in materiali termosaldabili.
Tre le date fondamentali nel processo di sviluppo aziendale.
Nel 1890 nonno Prospero inizia a produrre e vendere etichette e buste di carta fatte a mano adattando, man mano, la produzione alle richieste del mercato.
Nel 1954 i suoi discendenti danno alla luce la prima saldatrice Gandus per la chiusura a caldo dei sacchetti di polietilene.
Nel 2003 l’azienda ottiene la Certificazione ISO 9001:2008, una scelta vincente per rispondere ai rigorosi requisiti di qualità, richiesta e dovuta, verso un mercato sempre più esigente.
La forte volontà dell’azienda di migliorare costantemente i processi interni aziendali confermano sia la serietà professionale, sia la loro “garanzia di qualità”.
Da sempre l’azienda opera con uno spessore imprenditoriale che le ha permesso una crescita costante. L’oculatezza nelle scelte, la capacità di cogliere le occasioni di mercato e l’interesse per i mercati di nicchia rappresentano una strategia vincente e un importante vantaggio competitivo.
Meccanica e granulati, food e farmaceutica, medicale ecc. Il settore engineering offre soluzioni mirate costruite sulle specifiche esigenze di ogni singolo cliente.
L’esperienza e i costanti investimenti in tecnologia permettono a Gandus Saldatrici di avere una gamma di oltre 100 versioni di sistemi per il confezionamento che vanno dalle macchine manuali alle confezionatrici verticali, ai sistemi di dosaggio, alle saldatrici per buste di sterilizzazione in campo medicale.
Il soddisfacimento delle più diverse esigenze del mercato, anche a livello mondiale, ha reso l’azienda capace di reggere bene l’impatto della crisi, e anche questo per noi è Qualità!