Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Fotovoltaico: certificazione per mercato Nord Americano – armonizzazione delle normative UL e IEC

Per accedere al mercato nord americano dei moduli fotovoltaici (PV), i prodotti dovranno essere conformi alla normativa UL 61730, pubblicata a Dicembre 2017. Tale norma, infatti, sostituirà la ANSI/UL 1703, dopo un periodo di transizione che terminerà a fine 2019.

L’armonizzazione ai requisiti della IEC 61730 semplificherà la certificazione per il mercato americano”, dichiara Guido Volberg, Head of Technical Competence Center (TCC) dei moduli fotovoltaici, TÜV Rheinland. I produttori non dovranno più separare la sessione di test per la conformità a due differenti standard. “Tutto questo renderà la procedura più facile, veloce ed economica” continua Volberg.

Con l’armonizzazione dei due standard, i moduli PV possono essere testati in conformità alla IEC e, con l’esecuzione di test aggiuntivi, verrà confermata la loro conformità anche allo standard americano.

L’UL 61730 richiede, per esempio, test di resistenza al fuoco” continua Volberg. TÜV Rheinland offre questo servizio di test in tutto il mondo: per accedere al mercato nord americano, infatti, sarà possibile utilizzare tale procedura semplificata per tutta la durata del periodo di transizione.

2018-06-26T16:29:44+01:00Giugno 26th, 2018|News|
Torna in cima