Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Forte dei Marmi rinnova sia la certificazione 14001, sia EMAS

Raccolta differenziata e risparmio energetico anche stavolta hanno fatto la differenza, così il Rina ha confermato al Comune di Forte dei Marmi sia la certificazione ISO 14001, sia la registrazione EMAS.

«Obiettivi che danno ragione al nostro operato – ha commentato l’assessore all’ambiente, Emanuele Tommasi – e per mantenere i quali abbiamo rispettato gli impegni triennali, primo fra i quali l’estensione del porta a porta su tutto il territorio, un progetto importante avviato da oltre un anno, modulato in modo da non portare aggravi nelle tasche dei cittadini, ma anzi quest’anno abbiamo addirittura applicato una riduzione della Tari.

Per una famiglia di tre persone che vivono in cento metri quadrati – ha continuato l’assessore – la spesa sarà di 30-40 euro in meno.

Va ricordato anche che la raccolta differenziata si è attestata su una percentuale del 74/75% superando nettamente quel 65% imposto dalla legge.

Sempre in tema di impegni presi va ricordato che abbiamo centrato alcuni importanti obiettivi come la riduzione delle discariche abusive e l’installazione dell’illuminazione a led in diverse strade».

2015-10-19T18:46:57+01:00Ottobre 19th, 2015|News|
Torna in cima