Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

I focus per la parità di genere

parità di genereLa certificazione della parità di genere al centro del nuovo evento organizzato da ALTIS Università Cattolica e Bureau Veritas Italia

La PdR 125:2022 dedicata alla Parità di genere continua a farsi strada tra le aziende e imprese italiane, raccogliendo sempre più consenso e adesioni attraverso la certificazione accreditata.

E ora, a distanza da un anno dalla sua pubblicazione, è giunto il momento di fare un primo bilancio, analizzando i risultati degli audit svolti da Bureau Veritas Italia per cogliere la rilevanza statistica di alcuni fenomeni e processi decisivi per colmare il gender gap.

Parità di genere: ecco i focus per cambiare davvero

Martedì 20 giugno 2023

ALTIS Università Cattolica – Sala Stucchi (SV013)

Milano

Durante l’evento organizzato da ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica, saranno presentati in anteprima i risultati della ricerca, accompagnati da approfondimenti e tavole rotonde dedicate al Welfare, alla Genitorialità Condivisa e al Gender Pay Gap.

UNI sarà presente con Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo, per fare il punto sulle aziende certificate ad oggi, presentando gli aggiornamenti sui finanziamenti, gli sgravi e le premialità.

Il programma completo: QUI

Per iscrizione: QUI

2023-05-22T13:04:23+01:00Maggio 22nd, 2023|Parità di Genere|
Torna in cima