Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Finmeccanica-AgustaWestland ottiene la certificazione come fornitore del Navigation Database

E’ la prima azienda elicotteristica a ottenere il riconoscimento europeo per il sistema di navigazione

agusta-westland-elicotteri-435970.610x431-300x212

Finmeccanica-AgustaWestland è fiera di essere il primo costruttore di elicotteri ad aver ottenuto dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA – European Aviation Safety Agency) la certificazione che attesta l’eccellente qualità del processo per la fornitura elettronica delle cosiddette “chart aeronautiche” per la gestione del volo, attraverso il proprio Navigation Database.

Inoltre AgustaWestland è l’unica azienda elicotteristica a poter fornire sia il sistema di navigazione (FMS – Flight Management System) sia il database da cui vengono prese le chart aeronautiche.

La certificazione è l’ulteriore dimostrazione di come l’azienda elicotteristica del Gruppo Finmeccanica lavori costantemente al servizio dei propri clienti, cercando di offrire loro tecnologie in continua evoluzione e la più alta esperienza di volo.

Infatti, il database così certificato garantisce al cliente la totale aderenza alle chart aeronautiche nelle fasi di volo e nelle procedura di avvicinamento agli aeroporti, aumentando quindi l’affidabilità del volo.

Questo servizio nasce da una scelta strategica dell’azienda, che ha deciso di sviluppare al proprio interno i sistemi di navigazione dei propri elicotteri, sia per offrire sul mercato prodotti che permettono un livello sempre più alto di personalizzazione, nel totale rispetto delle normative internazionali sia per sviluppare un sistema di navigazione comune per gli elicotteri di diverse categorie, facenti parte della cosiddetta “Famiglia”, in modo da ridurre i tempi di training in caso di flotte miste.

2015-11-02T08:35:25+01:00Ottobre 8th, 2015|Certificazioni|
Torna in cima