Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

FIMET: Certificazione internazionale QUALICOAT per le prestazioni dell’alluminio verniciato

FIMETL’azienda pugliese FIMET, già certificata UNI EN ISO 9001 e 14001, leader nella verniciatura a polveri, grazie alla sua esperienza ha saputo ampliare e diversificare le tecnologie per la decorazione dei metalli in sintonia con l’evoluzione del mercato e dei suoi campi di applicazione.

L’azienda per la verniciatura dell’alluminio è oggi riconosciuta operatore di riferimento per l’alta capacità produttiva ed ha recentemente conseguito proprio alle prestazioni dell’alluminio verniciato la Certificazione internazionale QUALICOAT: un traguardo importante che conferma l’altissima qualità dei prodotti.

L’offerta dell’azienda è estremamente ampia e diversificata. La gamma dei prodotti includono le finiture RAL e gli effetti legno, sia “polvere su polvere” che per sublimazione cui si aggiunge anche la verniciatura dei manufatti in ferro.

Il settore a cui è principalmente rivolta l’offerta commerciale è quello dell’architettura, dove la verniciatura è ampiamente utilizzata per la protezione e decorazione di finestre, porte, facciate continue, persiane, tende da sole, zanzariere.

Titolare dell’azienda è la famiglia Didonna che opera nella verniciatura a polveri dal 1985 e si appresta a raggiungere i 30 anni di attività. Molto è cambiato da allora ma non è mai venuta meno la passione e l’impronta innovativa mostrata fin dalla nascita.

La brillante intuizione del fondatore Donato Didonna di rendere disponibile una estesa gamma di colori, per produzioni quantitativamente limitate, invece delle massive produzioni con pochi colori proposte negli anni ’80, si è rivelata subito vincente nei confronti della concorrenza.

Non cessando di procedere in oculate fasi di sviluppo con l’acquisizione di nuove tecniche innovative e brevetti, FIMET è stata una delle prime realtà, in Italia, ad avviare processi di verniciatura effetto legno “polvere su polvere” e recentemente ha iniziato un percorso di diversificazione entrando anche nel settore della produzione di porte blindate e sistemi di sicurezza. Inoltre, l’apertura del nuovo sito produttivo e l’accresciuta capacità produttiva ha permesso di estendere l’offerta commerciale ad altre regioni del sud Italia in particolare alla Sicilia.

L’adozione dello schema organizzativo e di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 a partire dal 2004, anno di ottenimento della certificazione (certificato RINA n. 11828/04/S) ha consentito all’azienda di affinare, nel tempo, le proprie prestazioni e di focalizzarle efficacemente verso la soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.

2017-02-24T17:20:55+01:00Febbraio 23rd, 2017|News|
Torna in cima