Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

LA FIERA DI SAN GIOVANNI SI CERTIFICA UNI ISO 20121

Il Comune di Spilamberto (Modena) ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per la Fiera di San Giovanni che si svolge ogni anno a fine giugno, un percorso che proseguirà anche in futuro grazie all’adozione di un sistema di gestione sostenibile di questo importante evento.

fiera-sostenibile-san-giovanni

La ISO 20121 supporta le organizzazioni nel:

  • migliorare continuamente la performance di sostenibilità, ridurre i costi grazie ad un uso razionale di energia e prodotti
  • ridurre l’impronta ecologica dell’evento
  • ridurre i rischi associati alla gestione degli eventi, accreditare il proprio impegno a livello internazionale
  • coinvolgere, rispettare e soddisfare le aspettative dei partecipanti
  • aumentare l’appeal nei confronti di potenziali sponsor e migliorare l’immagine dell’ente

Per realizzare tutte le fasi necessarie all’ottenimento della certificazione ISO 20121 del sistema di gestione dell’evento, il Comune di Spilamberto si è avvalso della consulenza di Punto 3 e dell’Organismo Bureau Veritas Italia per la verifica ai fini della certificazione.

Un’attenzione, quella messa in campo dai settori del Comune coinvolti, che si è tradotta nel raggiungimento di traguardi concreti sia dal punto di vista ambientale, sia economico-sociale, tra tutti: il piano di raccolta rifiuti, le iniziative di sensibilizzazione e l’attenzione all’accessibilità.

I traguardi, inoltre, sono stati opportunamente monitorati e rendicontati attraverso l’ideazione di un sintetico e molto piacevole Bilancio di sostenibilità dell’evento: un impegno verso la trasparenza che è uno dei principi cardine della norma.

2016-10-28T11:11:52+01:00Ottobre 28th, 2016|Certificazioni, Sociale|
Torna in cima